Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Port-au-Prince) – Dopo il passaggio dell’uragano Matthew su Haiti il bilancio delle vittime accertate è, ad oggi, di circa 840 persone, mentre l’UNICEF ha confermato che incombe sempre più il pericolo di epidemie. Anche i Salesiani sono stati duramente colpiti presso l’opera di Les Cayes, ma il Superiore della Visitatoria, don Jean Paul Mesidor ha rilasciato un video nel quale garantisce che l’impegno dei Figli di Don Bosco tra i giovani proseguirà senza sosta e ringrazia quanti si stanno attivando nelle iniziative solidali.
Tlazala, Messico – settembre 2016 – Dal 23 al 25 settembre si è svolto il Ritiro di Evangelizzazione del Movimento Giovanile Salesiano, primo livello, e il Ritiro per Giovani del Progetto di Animatori Salesiani, di secondo livello. All’evento hanno partecipato 213 giovani e agenti di pastorale, guidati da Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice.
Città del Vaticano, Vaticano – 9 ottobre 2016 - In occasione del Giubileo mariano nell’Anno Santo della Misericordia, circa 150 membri dell’ADMA Famiglie di Torino sono convenuti a Roma per partecipare all’evento. Tra essi diversi giovani che hanno accolto l’invito di Papa Francesco: “Chiediamo alla Madonna di aiutarci a comprendere che tutto è dono di Dio, e a saper ringraziare: allora, vi assicuro, la nostra gioia sarà piena. Solo colui che sa ringraziare, conosce la pienezza della gioia”.
Varsavia, Polonia – ottobre 2016 – La Procura Missionaria Salesiana di Varsavia in questi giorni ha rinnovato la sua immagine con un nuovo logotipo, una nuova pagina web e nuovi profili sulle reti sociali. La nuova pagina web www.misjesalezjanie.pl è stata progettata in maniera tale che faciliti i sostenitori della missione a seguire le opere missionarie in tutto il mondo. Inoltre si possono seguire le attività della Procura Missionaria Salesiana anche sui Facebook, Twitter, You Tube e Snapchat, scrivendo ‘@misjesalezjanie’. È stata avviata anche una piattaforma di “crowdfunding” e una nuova applicazione mobile – misje salezjanie – che vuole essere la risposta alle esigenze del mondo di oggi e un nuovo modo di comunicare quotidiano.