Notizie^/sezioni/notizie
San Paolo, Brasile – settembre 2016 - Dal 28 al 30 settembre, l’UNISAL (Centro Universitario Salesiano di San Paolo), con la Pontificia Università Cattolica come partner, ha realizzato il II Congresso Internazionale della Dottrina Sociale della Chiesa, con l’obiettivo di riflettere su “La Dottrina Sociale della Chiesa e l’attenzione misericordiosa dei più deboli”. Il Congresso, coordinato dalla Prof.ssa Rosana Manzini, direttrice UNISAL, con circa 500 partecipanti, è stato inaugurato da mons. Gustavo Rodrigues Vega, arcivescovo metropolitano di Yuacatán (Messico) e Presidente della Commissione Sociale del CELAM. Don Thomas Brennan, dell’Ispettoria di New Rochelle (SUE) e rappresentante dei Salesiani presso l’ONU, ha affrontato il tema della Tratta delle Persone. Don Ronaldo Zacharias, Rettore dell’UNISAL, è intervenuto sul compito delle Università Cattoliche nella promozione e tutela dei più deboli.
Licheń, Polonia – ottobre 2016 - Dal 30 settembre al 2 ottobre si è svolto il II Congresso dei Direttori e delle Direttrici delle scuole e centri educativi dei Salesiani (4 Ispettorie) e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (due Ispettorie) della Polonia. Uno degli argomenti più discussi è stato l’enorme ruolo svolto oggi da Internet, con le opportunità e i pericoli che comporta nel campo dell’educazione dei bambini e dei giovani.
(ANS – Luapula) – I missionari salesiani a Kazembe, un paese in provincia di Luapula, hanno appena completato il progetto idraulico che fornisce acqua potabile ai giovani e alle famiglie che frequentano la parrocchia, l’oratorio e la scuola dedicati a san Giovanni Bosco. Anche se la zona ha diversi fiumi e laghi, i residenti trovavano molte difficoltà nell’accedere all’acqua pulita. Il progetto salesiano ha previsto la perforazione di un pozzo d’acqua nel terreno della parrocchia e ora permette alle comunità circostanti di rifornirsi di acqua potabile.