Città del Capo, Sudafrica – 21 settembre 2016 – Il 21 settembre gli studenti dell’opera “Salesian Learn To Live School of Skills”, di Città del Capo, hanno celebrato la Giornata Mondiale della Pace. Milleseicento messaggi di pace sono stati distribuiti al pubblico e attraverso vari interventi i giovani sono stati incoraggiati ad essere ambasciatori di pace nelle loro comunità. La maggior parte dei ragazzi partecipanti proviene da zone in cui la violenza è diffusa.
Tiruchy, India – settembre 2016 – Nei giorni 13 e 14 settembre si è svolto l’incontro generale annuale dell’organismo e direttivo del “Don Bosco National Forum for the Young at Risk”(DBNF Yar, in inglese), con la partecipazione di 38 membri e presieduto da don Thathireddy Vijaya Bhaskar, nuovo Presidente DBNF Yar. Durante l’assemblea sono state condivise le esperienze dei salesiani ed è stato elaborato e presentato un quadro di riferimento per la pastorale salesiana con i giovani migranti a rischio con l’obiettivo di favorire lo sviluppo integrale degli assistiti.
Kigali, Rwanda – settembre 2016 – Dal 12 al 15 settembre si è svolto l’incontro annuale dei Delegati per la Pastorale Giovanile della Regione Africa – Madagascar, presieduto da don Fabio Attard, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile. L’incontro è stato animato da don Patrick Anthonyraj, coordinatore della Regione, e don François Dufour, rappresentante della CIVAM (Conferenza delle Ispettorie e Visitatorie dell’Africa-Madagascar).
Santiago, Cuba – settembre 2016 - Dal 12 al 16 settembre i salesiani delle presenze di Cuba, Repubblica Dominicana e Porto Rico, hanno partecipato agli esercizi spirituali.
Ivato, Madagascar – 20 settembre 2016 – Il 20 settembre si è svolto l’insediamento del nuovo Vicario della Visitatoria del Madagascar e Isole Mauritius (MDG) e direttore della comunità “Maison Don Bosco” di Ivato: don Innocent Bizimana. La cerimonia è stata presieduta dal Superiore MDG, don Charles Armand Randimbisoa, alla presenza delle tre comunità salesiane della capitale del paese e i membri del Consiglio della Visitatoria.
Darjeeling, India – 18 settembre 2016 – La scuola Salesiana “Don Bosco Mirik”, che recentemente ha ricevuto un premio come istituto dalle migliori infrastrutture del Bengala del Nord, ha ospitato una celebrazione interreligiosa di omaggio a santa Madre Teresa di Calcutta. Di fronte alle circa 250 persone presenti – Cristiani, Buddisti, Musulmani e seguaci di Sai Bhakts e Krishna – don Jose Velloorputhenpura, SDB, Preside dell’istituto, ha ricordato come fu proprio durante un ritiro a Darjeeling che la futura santa sentì nitidamente la chiamata ad avviare l’istituto delle Missionarie della Carità.