Viana, Angola – 10 gennaio 2017 – Il 10 gennaio si è conclusa la VIII Edizione della Scuola per Animatori Salesiani, a cui hanno partecipato 134 giovani di varie opere SDB e FMA. Durante 7 giorni i partecipanti hanno ricevuto una formazione intensiva su Cristologia, Morale, Ecclesiologia e altre discipline di Spiritualità Giovanile Salesiana.
Lima, Perù – gennaio 2017 – Con la partecipazione di direttori, vicedirettori, coordinatori accademici e animatori pastorali, dal 9 al 12 gennaio si è svolto presso il Collegio salesiano San Francesco di Sales l’incontro sulle Linee Guida generali del Nuovo Curricolo Nazionale e Laboratorio per Aree Curricolari 2017. L’evento è stato promosso dalla Rete Salesiana delle Scuole (RSE), che riunisce oltre 100 educatori tra laici e religiosi salesiani a livello nazionale.
Madrid, Spagna – gennaio 2017 – Dal 9 all’11 gennaio nel CES di Madrid si è riunita la commissione di revisione del documento sugli orientamenti per la Pastorale universitaria salesiana delle Istituzioni Salesiane di Educazione Superiore (IUS). Una delle prossime sfide consisterà nell’implementare il modello di Pastorale universitaria salesiana in ogni istituzione e promuovere la formazione degli animatori di Pastorale delle IUS: questa decisione nasce dalla convinzione che la Pastorale universitaria renda concreta l’identità e la missione delle stesse, trasformandole in opzioni, processi e iniziative.
Korhogo, Costa d’Avorio – dicembre 2016 – Dal 26 al 29 dicembre si è svolto l’incontro annuale dei Salesiani delle opere della Costa d’Avorio.
Macas, Ecuador – 23 dicembre 2016 – Il 23 dicembre, in vista del Natale, l’“Unità Educativa Fiscomisional Salesiana Don Bosco” ha organizzato una cena di solidarietà per tutti i detenuti del Centro di Riabilitazione Sociale di Macas. La delegazione, composta da 23 persone tra religiosi, responsabili, docenti e alunni dell’Unità Educativa “Don Bosco”, ha visitato il carcere, condiviso momenti di preghiera e di fraternità e la cena natalizia con oltre 350 detenuti. Il salesiano mons. Pietro Gabrielli, Vicario Apostolico Emerito di Méndez, ha presieduto la celebrazione eucaristica.
Madrid, Spagna – 4 gennaio 2017 – Dopo 40 anni in Repubblica Dominicana il missionario salesiano don Juan Línares ritorna in Spagna per assumere il suo nuovo incarico di Presidente della Fondazione “Jóvenes y Desarrollo”. Durante la sua permanenza in Repubblica Dominicana ha lavorato soprattutto con i bambini poveri e di strada, per i quali ha creato le strutture e i programmi “Red Muchachos y Muchachas con Don Bosco” e “Canillitas con Don Bosco”; è stato Ispettore delle Antille nel sessennio 1990-1996 e per il suo impegno con la popolazione più vulnerabile della Repubblica Dominicana ha ricevuto il premio nazionale “Uomo dell’anno” nel 2011 e la medaglia “Bien por Ti”.