Phnom Penh, Cambogia – 5 aprile 2017 – La formazione salesiana alla Comunicazione Sociale in Cambogia ha dato bella prova di sé ad un concorso di videoclip promosso dall’Agenzia di Cooperazione Internazionale Giapponese (JICA) per motivare i cittadini a partecipare alle Elezioni Comunali/Municipali 2017 in Cambogia. Il secondo premio del concorso è andato infatti ad un video realizzato da 4 exallievi (più un loro socio) dell’Istituto Don Bosco di Kep City, mentre il terzo premio è stato assegnato ad un video realizzato da un docente dello stesso istituto, Sann Ngong, insieme a 3 dei suoi studenti. Alla premiazione erano presenti il Direttore del Comitato Elettorale cambogiano, Puthea Hong, e il Rappresentante di JICA Cambogia, Yuichi Sugano. I video vincitori saranno trasmessi sulle principali emittenti cambogiane.
Città del Capo, Sudafrica – marzo 2017 – Lo scorso 30 marzo è stato lanciato presso l’Istituto Salesiano di Città del Capo il “Programma di formazione professionale per l’assistenza post-vendita della Porsche”. La collaborazione tra Salesiani e Porsche prevede la formazione di 75 giovani (25 l’anno per 3 anni), provenienti dalle aree più povere della città, attraverso seminari, laboratori con auto fornite dal gruppo e corsi di abilità trasversali, così da permettere loro di essere assunti presso il Gruppo Volkswagen, che possiede il marchio Porsche. Il progetto è stato creato sul modello di quello già attivo a Manila, Filippine, dal 2008. Don Francois Dufour, Superiore della Visitatoria dell’Africa Meridionale ha presieduto il lancio del progetto, alla presenza di don Jeff Johnson, Direttore dell’Istituto Salesiano di Città del Capo, don Pat Naughton, Direttore dei Progetti Giovanili dell’Istituto, vari Salesiani, dirigenti e staff della Porsche.
Shillong, India – 8 aprile 2017 – L’8 aprile Madre Yvonne Reungoat, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, si è recata in visita presso il Convento “Auxilium”, di Nongthymmai – Shillong, accolta da rappresentanti di varie comunità. Presente anche don Maria Arokiam Kanaga, Consigliere per la Regione Asia Sud, che ha presieduto la celebrazione eucaristica.
Santiago, Cile – 1° aprile 2017 – La Strenna 2017 del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, “Siamo Famiglia! Ogni casa, scuola di Vita e di Amore” è stato il tema centrale delle attività dell’Università Cattolica Silva Henríquez svoltesi per la celebrazione della Giornata della Famiglia. Presente don Alberto Lorenzelli, Superiore dell’Ispettoria salesiana del Cile.
Città del Vaticano – aprile 2017 – Al termine della messa celebrata da Papa Francesco a Santa Marta, don Roberto Musante, salesiano, ha potuto incontrare il Pontefice e mostrargli una fotografia che li ritrae entrambi nella casa di Bernal, Argentina, nel 1949, quando il Papa, allora 13enne, era allievo interno alla scuola di Ramos Mejía e don Musante, 15enne, era aspirante. Attualmente don Musante è missionario nella comunità di Calulo, Angola.
Roma, Italia – 23 marzo 2017 - In occasione dell’ottantesimo compleanno del prof. Morand Wirth, SDB, l’Istituto di Spiritualità della Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana (UPS), ha organizzato un incontro in cui è stato presentato il volume “La Parola e la Storia. Uno sguardo salesiano”, curato dal prof. Aldo Giraudo ed edito dalla LAS, una raccolta di studi come riconoscente omaggio al prof. Wirth. Di don Wirth si è voluto sottolineare la disponibilità ad inserirsi nell’Istituto e a collaborare per vent’anni nell’ambito della storia e della spiritualità salesiana, con un impegno molto apprezzato da docenti e allievi. L’incontro si è aperto con il saluto dell’autorità accademica, a cui ha fatto seguito la presentazione della miscellanea da parte del prof. Giraudo; l’intervento di don Francesco Motto (dell’Istituto Storico Salesiano) su “Morand Wirth e la storia salesiana”; e quello di don Placide Carava dal titolo “Un confratello, un superiore, un amico”.