Seoul, Corea del Sud – 20 aprile 2017 – Il 20 aprile mons. Luc Van Looy, SDB, vescovo della diocesi di Gent, ha presieduto le ordinazioni sacerdotali di 4 Salesiani e l’ordinazione diaconale di un Salesiano.
Bruxelles, Belgio – 24 Aprile 2017 – Diversi rappresentanti di organizzazioni salesiane hanno preso parte a Bruxelles al II Convegno annuale per la Crescita Inclusiva: Brian Hogan (Don Bosco Care - Irlanda), Alexandra Constantino (Fundaçao Salesianos - Portogallo), José Miguel Bautista (Piattaforme Sociali Salesiane - Spagna), Belén Otegui (Federazione Pinardi - Spagna) e Angel Gudiña (Don Bosco International). L’appuntamento ha radunato, all’insegna dello slogan “Ogni voce conta. Fai sentire la tua”, ONG e autorità istituzionali di 35 paesi, che si sono confrontate su come migliorare la situazione in rapporto all’inclusione sociale dei giovani. Attraverso un programma di lavori molto fitto sono state approfondite questioni come: disoccupazione giovanile, povertà infantile e giovanile, equità intergenerazionale, inclusione sociale dei giovani, in particolare di quelli disabili. Le realtà salesiane presenti hanno approfittato dell’appuntamento per rafforzare la rete di progetti a livello nazionale e all’interno dei programmi europei.
Cachoeira do Campo, Brasile – aprile 2017 – Dal 23 al 30 aprile si svolge il Seminario di Animazione e Formazione Missionaria sul tema “Il Primo Annuncio e la Missione Salesiana”, il primo dei seminari regionali, realizzato congiuntamente dai Salesiani e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice. All’evento partecipano i Consiglieri Generali per le Missioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), don Guillermo Basañes e sr Alaíde Deretti; don Natale Vitali, Consigliere per la Regione America Cono Sud; don Martin Lasarte, del Dicastero per le Missioni; e vari Ispettori SDB e Ispettrici FMA, Salesiani, FMA e laici.
Lusaka, Zambia – aprile 2017 – Nei giorni 25 e 26 aprile si è svolto l’incontro dei Salesiani del Quinquennio della Visitatoria Zambia-Malawi-Zimbabwe-Namibia (ZMB), con 11 sacerdoti guidati da don Peter Carol SJ, sul tema “Affettività”. Presente don Christopher Rychcik, Superiore della Visitatoria ZMB.
Cracovia, Polonia – 24 aprile – Il 24 aprile presso lo Studentato Teologico di Cracovia si è tenuto il Convegno storico-pedagogico dal titolo “Arcivescovo Antoni Baraniak – Vescovo Inflessibile”. All’evento hanno partecipato tra gli altri: don Tadeusz Rozmus, Consigliere regionale per l’Europa Centro Nord, don Adam Parszywka, Ispettore di Cracovia (PLS), e gli Ispettori delle altre ispettorie polacche. Tra gli ospiti c’ere anche il nuovo arcivescovo metropolita di Cracovia, mons. Marek Jędraszewski. Il programma del convegno ha previsto: la presentazione del filmato dal titolo “Soldato Inflessibile della Chiesa”, di Jolanta Hajdasz; l’intervento del prof. Filip Musiał, sulla persecuzione della Chiesa da parte del governo comunista polacco (1944-1956); l’intervento del mons. Jędraszewski, sulla documentazione riguardante il vescovo Baraniak e la sua carcerazione ad opera del governo comunista (1953-1955); e la tavola rotonda finale.
Lisbona, Portogallo – 25 aprile 2017 – Il 25 aprile, 43° anniversario della “Rivoluzione dei Garofani”, il Presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, ha ricevuto a Palazzo di Belém, i rappresentanti di 31 organi di Comunicazione Sociale centenari, con pubblicazioni di oltre 100 anni. Il Presidente ha ringraziato l’Associazione Portoghese di Stampa e l’ha insignita con il titolo di membro onorario dell’Ordine al Merito. Il Bollettino Salesiano, la cui prima edizione portoghese è stata pubblicata nel febbraio del 1902, è stata rappresentata dal suo direttore, Joaquim Antunes.