Cuenca, Ecuador – gennaio 2018 – Il 20 gennaio nel Santuario di Maria Ausiliatrice è stata celebrata l’ordinazione sacerdotale di Darío Ortiz e l’ordinazione diaconale di José Campoverde, entrambi Salesiani, per l’imposizione della mani e la preghiera consacratoria di mons. Alfredo Espinoza Mateus, SDB, vescovo della diocesi di Loja.
Phnom Penh, Cambogia – gennaio 2018 – Il 20 gennaio 62 membri della Famiglia Salesiana si sono radunati per la presentazione della Strenna 2018 del Rettor Maggiore “Signore, dammi di quest’acqua. Coltiviamo l’arte di ascoltare e di accompagnare”, a cura di don Gerardo Ravasco, SDB, Direttore della scuola “Don Bosco” di Battambang.
Dublino, Irlanda – gennaio 2018 – In relazione alla Strenna 2018 del Rettor Maggiore, il 20 gennaio numerosi salesiani, membri della Famiglia Salesiana, docenti, studenti universitari, volontari e collaboratori hanno preso parte al seminario sul tema “L’accompagnamento spirituale dei giovani ispirato al pensiero e alla prassi di Don Bosco”. L’incontro è stato guidato da don Louis Grech, SDB, esperto sul tema a motivo del suo dottorato sull’accompagnamento dei giovani e della sua opera con i giovani a Malta, dove attualmente è Direttore della Pastorale Vocazionale.
Montevideo, Uruguay – gennaio 2018 – Il 23 gennaio si è svolta la cerimonia di insediamento del nuovo Superiore dell’Ispettoria salesiana “San Giuseppe” dell’Uruguay: don Alfonso Bauer. All’inizio dell’Eucaristia è stata letta la lettera del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, che ha espresso il desiderio di accompagnare il nuovo Ispettore con affetto, vicinanza e preghiera. Inoltre esprime un sincero ringraziamento a don Néstor Castell, Ispettore uscente, per il suo generoso servizio in questi 6 anni.
Pará de Minas, Brasile – gennaio 2018 – Il 21 gennaio il salesiano Ivan Artur Faria de Lima è stato ordinato sacerdote. La celebrazione è stata presieduta da mons. José Carlos de Souza Campos, vescovo della diocesi di Divinópolis.
Tlazala, Messico – gennaio 2018 – Dal 19 al 21 gennaio si sono svolti i ritiri di evangelizzazione di 1° e 2° livello per 210 giovanii provenienti da varie opere dell’Ispettoria di Città del Messico (MEM).