Notizie

(ANS – Kabgayi) – Secondo le Nazioni Unite oltre 840.000 persone muoiono ogni anno nel mondo per malattie legate all’acqua. I Salesiani sono presenti in Rwanda dal 1953 e operano attraverso sei presenze per fornire opportunità di educazione ai giovani. I Salesiani in questa parte del mondo hanno ora completato anche dei progetti per la costruzione di nuovi pozzi d’acqua.

(ANS – Città del Vaticano) – Il Santo Padre Francesco ha nominato vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Port-au-Prince, capitale di Haïti, don Sylvain Ducange, SDB, assegnandogli la sede titolare vescovile di Nove. Il salesiano è stato Superiore della Visitatoria salesiana “Beato Filippo Rinaldi” di Haiti dal 2010 al 2016, affrontando durante il suo mandato la difficile situazione generata dal terremoto del 12 gennaio 2010.

(ANS – Campinas) – Un tornado con venti di oltre 80 km/h ha danneggiato le strutture dell’istituto salesiano “São José” di Campinas, al mattino di ieri, domenica 5 giugno. A causa dei danni le lezioni sono state sospese per 3 giorni.

(ANS – Roma) – Con il decreto del Rettor Maggiore, firmato il 31 maggio scorso, è stata ufficialmente istituita la Delegazione ispettoriale del Pacifico, appartenente all’Ispettoria australiana (AUL). La nuova delegazione comprenderà le Isole Fiji, Samoa e Nuova Zelanda e avrà ufficialmente inizio il 1° gennaio 2017, con l’insediamento del primo Delegato.

(ANS – Würzburg) – Cento anni di gioventù, d’impegno, di educazione ed evangelizzazione nello stile di Don Bosco. Questi i motivi che hanno radunato a Würzburg, presso la Casa Madre dei Salesiani della Germania, circa un migliaio di persone unite dalla gioia di condividere il sogno di Don Bosco oggi. A presiedere le celebrazioni è giunto appositamente da Roma il Successore di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime.

(ANS – Madrid) – Il progetto sociale “Prima Esperienza Professionale”, condotto dall’Associazione Pinardi e finanziato dalla Fondazione JP Morgan Chase, nel suo primo anno di vita ha migliorato le possibilità di impiego di 90 giovani. Grazie al suo modello innovativo, attraverso cui i giovani partecipanti acquisiscono competenze ed esperienza di lavoro in grandi aziende come Cardamomo, Accenture Foundation, Grupo Vips, Hilton Madrid Airport, KFC, Meliá Hotels International, Parques Reunidos, Serunion e UPS, oltre il 65% dei partecipanti della prima edizione ha ottenuto un contratto di lavoro.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".