La casa è gestita dalla parrocchia “St. Wolfgang”, a sua volta gestita dai Salesiani di Don Bosco.
L’intenzione dei Salesiani è di offrire ai bambini, nell’insieme quotidiano, un accompagnamento dal primo anno d’infanzia fino alla fine della scuola elementare con sostegno e creatività, esperienze e apprendimento.
Oltre all’asilo nido, l’asilo infantile e il doposcuola, la fondazione scolastica “Münchner Schulstiftung” ha preso in affitto delle aule per la scuola superiore di un liceo. Nei due piani superiori della Casa Don Bosco (che ha 4 piani) ci sono inoltre degli appartamenti per i collaboratori delle opere salesiane a Monaco. Al pianterreno, invece, i Salesiani offrono uno spazio di incontro informale, attraverso il “Café Spatzennest” (“Cafè Nido per Passeri”).
“È bello vedere che un’idea, dopo che è stata progettata e sviluppata per tanti anni sulla carta, abbia alla fine messo radici e si stia formando ora qui un centro per bambini, ragazzi e giovani adulti, secondo gli ideali di Don Bosco” ha commentato entusiasta don Stefan Stöhr, Direttore dei Salesiani di Monaco, in occasione dell’apertura.
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/2635-germania-inaugurata-la-casa-don-bosco-a-monaco#sigProId633c6bf122