Guadalupa – “Villaggio Lakou Bosco”: l’opera salesiana s’ingrandisce

14 Febbraio 2025

(ANS – Les Abymes) – Poco più di quattro anni fa, su chiamata del vescovo locale, Mons. Philippe Guiougou, i Figli di Don Bosco sono arrivati in Guadalupa. Hanno preso in carico la parrocchia di Bambridge (nel comune di Les Abymes, 50.000 abitanti), ma allo stesso tempo, fedeli al loro desiderio di servire i giovani, hanno creato l’associazione “Lakou Bosco”. Il loro obiettivo? Raggiungere i giovani e le famiglie più svantaggiate, offrire loro un’esperienza fraterna ed educativa e sostenerli nella ricerca di nuove opportunità.

L’associazione conta su un’équipe di 9 dipendenti e 40 volontari e sostiene più di 40 famiglie e 70 bambini.

Sabato 1° febbraio, all’indomani della festa di San Giovanni Bosco, è stata posata la prima pietra di una nuova struttura, il “Villaggio Lakou Bosco”, davanti a 200 invitati, rappresentanti delle famiglie e partner dell’associazione Lakou Bosco, tra cui Rose Berthe Sapotille, presidente dell’Associazione, Arthur Massiet du Biest, Direttore, Mons. Philippe Guiougou, Vescovo di Guadalupa, don Jean-Marie Petitclerc, Vicario dell’Ispettoria “San Francesco di Sales” di Francia e Belgio Sud, da cui la presenza a Guadalupa dipende, e Arnaud Duranton, sottoprefetto.

Mons. Guiougou ha espresso la sua soddisfazione per la presenza dei Salesiani nella sua diocesi, che – ha manifestato – dimostra il sostegno della Chiesa alle iniziative sviluppate per aiutare i bambini e i giovani nei quartieri svantaggiati.

Dopo i discorsi delle autorità, Arthur Massiet du Biest ha dato la parola a una madre, a un padre, a un adulto e a un preadolescente, che hanno raccontato, ciascuno a modo proprio, cosa ha portato loro la frequentazione di “Lakou Bosco”. Particolarmente toccante è stato il racconto di Pierrick, che ha appena compiuto 12 anni.

Il “Villaggio Lakou Bosco” un luogo d’incontro di 280 metri quadrati con diversi spazi abitativi, tra cui una grande casa con salone, cucina e un laboratorio per i lavori manuali, uno spazio “Lakou” (casa, in creolo locale), un campo sportivo e due sale multiattività: spazio multimediale, spazio di lavoro, ludoteca, spazio sportivo.

Il progetto richiederà diversi mesi per essere completato. L’apertura del “Villaggio Lakou Bosco” è prevista per il 2026.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".