Ghana – Studenti dei salesiani beneficiano di nuovi computer grazie al sostegno di “Salesian Missions”

04 Febbraio 2025
Foto ©: Salesian Missions

(ANS – Ashaiman) – L’Istituto Tecnico “Don Bosco” di Ashaiman, in Ghana, dispone di nuovi computer utili per la formazione e lo sviluppo dei suoi allievi grazie al sostegno di “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a new Rochelle, negli Stati Uniti. Grazie alla generosità salesiana promossa e organizzata dalla Procura, l’istituto ha potuto acquistare nuovi computer portatili, dotati dei software opportuni per le circostanze, che sono ora a disposizione degli studenti nel laboratorio informatico del centro.

Gli allievi dell’istituto salesiano hanno un’età compresa tra i 17 e i 25 anni e studiano per acquisire competenze per un successivo impiego o per l’educazione superiore.

Uno dei beneficiari dell’iniziativa Noah Ahiabu, che prima dei nuovi computer aveva difficoltà a completare i compiti. Egli ha racconta che nel giro di poche settimane gli studenti hanno potuto lavorare con i nuovi computer, che offrono una maggiore velocità di Internet, software aggiornati e tutte le strumentazioni necessarie per potenziare l’apprendimento.

“Ricordo di aver usato computer che ci mettevano tantissimo a caricarsi – prosegue ancora il giovane Noah –. A volte non riuscivo nemmeno ad accedere ai siti web o agli strumenti necessari per i miei compiti. Tutto è cambiato quando abbiamo ricevuto il sostegno di Salesian Missions per i nuovi computer. È stata una svolta, per me personalmente e per tutto l’istituto”.

“L’impegno di Salesian Missions nel sostenere progetti come questo fornirà a me e alla scuola un percorso di successo, al riparo da strumentazioni vecchie e obsolete. Grazie ai benefattori e ai sostenitori di questa iniziativa, gli studenti come me hanno ora gli strumenti per costruirsi un futuro, perseguire i propri sogni e dare forma a un domani migliore” ha concluso il giovane.

Anche gli insegnanti dell’Istituto Tecnico Don Bosco sono grati per la donazione. Mary Efibah Tandoh, docente del Dipartimento di Grafica e membro dello staff del dipartimento di Comunicazione Sociale dell’Ispettoria Africa Occidentale Sud (AOS), ha dichiarato: “La mia più grande speranza è quella di aiutare i miei ragazzi a prepararsi per il futuro, soprattutto con la tecnologia. Come insegnante, voglio dare loro tutti gli strumenti necessari per avere successo, sia nell’educazione superiore, sia nella carriera. Come responsabile della Comunicazione Sociale dell’Ispettoria, questo portatile ci aiuterà anche a pubblicare una serie di newsletter informative e a tenere aggiornati i nostri siti web. Ci auguriamo, inoltre, di poter continuare a crescere come scuola o istituto, migliorando le risorse e le opportunità per tutti”.

Conclude, quindi, la prof.ssa Tandoh: “I nuovi computer hanno sicuramente aiutato a risolvere molte delle sfide che dobbiamo affrontare. Gli studenti possono ora accedere al materiale didattico e svolgere i compiti in modo più efficiente, e io posso utilizzare più strumenti interattivi nelle mie lezioni”.

Mentre l’economia del Ghana continua a migliorare, quasi il 45% della popolazione vive con meno di 1 dollaro al giorno, stando ai dati resi noti dall’UNICEF. La povertà rurale rimane diffusa nella regione arida della savana, che copre circa due terzi del territorio settentrionale del Ghana, e le aziende agricole su piccola scala soffrono della mancanza di infrastrutture e attrezzature, entrambe necessarie per passare da un’agricoltura di sussistenza a una più moderna agricoltura commerciale, che produrrebbe maggiori redditi e la possibilità di sfuggire alla povertà.

Fonte: Mission Newswire  

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".