“Solidaridad Don Bosco” nacque, promossa dai Salesiani, come Delegazione in Spagna della “Asociación Don Bosco” di Kara, in Togo. “Fu con i ragazzi di strada togolesi e i giovani del mercato che avviammo i progetti di accoglienza, educazione, formazione e inserimento socio-professionale, con loro come principali protagonisti dell’azione e della riflessione”.
“Da parte di Solidaridad Don Bosco vogliamo ringraziare tutte le persone che fanno parte della nostra storia e del nostro presente” si manifesta.
Nel corso di questi 25 anni sono stati conseguiti successi che diventano visibili in persone e in storie concrete:
Storie di uomini e di donne che, grazie a un progetto in Togo, Marocco, Ecuador, Mali, Bolivia, Benin hanno avuto accesso all’educazione di base; ragazzi e ragazze che hanno lasciato la strada e sono tornati a casa; giovani che hanno ricevuto una formazione professionale; donne che hanno potuto imparare un mestiere.
Storie di uomini e donne che sanno che la solidarietà non è una questione di soldi e che impegnarsi per un mondo più giusto implica optare per un determinato stile di vita. In breve, un modo di vivere e di essere nel mondo.
Storie di uomini e donne che hanno capito che “l’Africa non è un paese”, che non è che salvi nessuno se fai un’esperienza di volontariato, che il modo migliore di fare volontariato è nella realtà di tutti i giorni e che per lottare contro le ingiustizie bisogna mobilitarsi, unirsi ad altre persone e organizzazioni ed esigere misure politiche che sradichino povertà e disuguaglianze.
“Solidaridad Don Bosco” è una Organizzazione Non Governativa per lo Sviluppo promossa dai Salesiani di Don Bosco ed è costituita da donne e uomini che vivono convinti che un mondo più giusto e solidale è possibile e necessario. E in questi 25 anni il mondo intorno è cambiato molto.