India – La solidarietà internazionale salesiana sostiene cinque strutture salesiane per l’infanzia

21 Giugno 2024

(ANS – Guwahati) – I Salesiani di Don Bosco nello Stato indiano di Assam, nel nord-est dell’India, hanno attivi diversi dei centri “Snehalaya” – che significa “La casa dell’Amore” – dove offrono formazione e programmi di sviluppo sociale per i bambini più bisognosi. Proprio perché si occupano della cura integrale di molti bambini e ragazzi a rischio, tali centri hanno numerose spese cui dover far fronte. Per questo è stato davvero rilevante il finanziamento che “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, negli Stati Uniti, ha garantito al progetto “Supporto completo per i bambini poveri e bisognosi dell’Assam”: in tal modo è stato possibile sostenere 142 giovani bisognosi di cure e protezione presso cinque istituti salesiani per l’infanzia.

Le donazioni raccolte da “Salesian Missions” sono state utilizzate per l’alimentazione, il vestiario, l’educazione e i servizi di consulenza psicologica, oltre che per il sostegno al personale che fornisce i servizi. Inoltre, è stato possibile far partecipare i ragazzi accolti nei centri alla Giornata Annuale di Snehalaya, che ha dato il via ai festeggiamenti per i 25 dell’organizzazione “Snehalaya”, oltre che alla Festa della Repubblica Indiana.

Le istituzioni sostenute sono state la “Snehalaya Boys Home”, che fornisce sostegno a 29 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 16 anni; l’“Auxilium Snehalaya”, che sostiene 30 ragazze di età compresa tra i 6 e gli 11 anni; l’“Ila Snehalaya”, una casa per 23 ragazzi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni; la “Jyoti Snehalaya”, una casa per 33 ragazze di età compresa tra i 12 e i 18 anni; e il Centro “Snehalaya” per i Diritti dei Bambini, una casa per 25 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni.

Anjana Tanti, di 18 anni, è una delle giovani sostenute da questa donazione. Vive presso il centro “Jyoti Snehalaya”, e ha detto: “Ho avuto un’infanzia molto brutta. Mio padre è morto quando avevo 3 anni. Mia madre ha sposato un altro uomo, ma il mio patrigno mi picchiava. Sono stata vittima di abusi su minori. Sono stata salvata dalla ‘Childline’ di Dimapur e sono stata indirizzata all’’Auxilium Snehalaya’ all’età di 5 anni”.

Tanti parlano del centro “Jyoti Snehalaya” come di casa sua, e aggiunge: “Mi ha restituito l’infanzia e il senso della vita. Snehalaya si prende cura del mio cibo e dei miei vestiti e mi ha dato l’opportunità di studiare. Ho completato la decima classe e sono grata a Snehalaya per tutto il sostegno ricevuto”.

I programmi salesiani in India si concentrano principalmente sull’educazione. L’istruzione primaria e secondaria salesiana nel Paese aiuta i giovani a prepararsi per i successivi studi tecnici, professionali o universitari, mentre gli altri programmi sostengono i giovani poveri e le loro famiglie soddisfacendo i bisogni primari di vitto, alloggio e salute.

Fonte: Mission Newswire

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".