Il 1° novembre, per celebrare i dieci anni della Visitatoria, presso la sede di Maputo è giunto il Nunzio Apostolico in Mozambico, mons. Edgar Peña Parra, che ha tenuto una relazione ai Direttori delle presenze salesiane del paese, su un tema molto attuale: la famiglia.
Il Nunzio Apostolico, accompagnato dal suo Segretario, mons. Cristiano Antonietti, e di fronte anche all’Ispettrice e alla Vicaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice, rispettivamente sr Zvonka MiKec e sr Carolina Ilda, ha ricordato che l’Esortazione Apostolica Amoris Laetitia aumenta le sfide della Chiesa. “Sono incalcolabili le forze che contenenti la famiglia: l’aiuto reciproco, le relazioni in crescita, attività educative, le gioie e le difficoltà condivise. La famiglia è il luogo dove si vive con gioia e amore. Ci sono molti segni che parlano della crisi matrimoniale, ma, nonostante tutto, il desiderio di avere una famiglia si mantiene vivo, soprattutto tra i giovani”.
Mons. Peña Parra ha anche presentato alcuni dati delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar (SECAM), in particolare alcune informazioni emerse nell’Assemblea Plenaria tenutasi a luglio a Luanda, in Angola, sul tema “La famiglia in Africa ieri, oggi e domani, alla luce del Vangelo”.
Al termine del suo intervento il Nunzio Apostolico ha benedetto una statua di Maria Ausiliatrice donata all’Istituto “Don Bosco” (ISDB) dal Vicario del Rettor Maggiore, don Francesco Cereda.