Fotonotizie
Itatí, Argentina – settembre 2017 – Il 26 settembre si è svolto presso l’opera “Don Bosco di Itatí – Esperanza Grande”, il secondo incontro dell’ambito delle Opere Sociali, con la partecipazione di rappresentanti di Zárate, Villa Regina, Don Bosco Itatí, Mar del Plata, General Pico, Comodoro Rivadavia, Bernal, Carmen de Patagones e del San Juan Evangelista de La Boca. Durante l’incontro è stata anche visitata l’opera, che svolge varie attività – agricoltura, riutilizzo di materiali, educazione – si è svolto un corso di formazione nel carisma salesiano e sono state ricercate linee di azione comuni.
Rimini, Italia – settembre 2017 - Il 27 settembre sono convenute nella chiesa parrocchiale di Maria Ausiliatrice a Rimini, affidata ai Salesiani, le Suore della Carità di Gesù, per commemorare gli 80 anni di creazione dell'Istituto Religioso Femminile di Diritto Pontificio, fondato in Giappone dal salesiano don Antonio Cavoli, nativo di San Giovanni in Marignano (1888 – 1972). Erano presenti la Madre generale Teresia Furuki, le Consigliere generali, 6 ispettrici, 5 suore studentesse a Roma e 2 suore che lavorano nella Casa Generalizia della congregazione, che conta 950 suore ed è distribuita in 15 nazioni. Sono intervenuti numerosi anche i parenti di don Cavoli. La messa, celebrata dal parroco salesiano don Mauro Soru, è stata preceduta dalla proiezione di un diapo-montaggio che ha brevemente illustrato la storia della congregazione. Nei giorni precedenti, il gruppo era stato in visita, il 26 settembre alla casa natale di don Cavoli, e il 25 settembre a Faenza, in visita ai luoghi di origine di don Vincenzo Cimatti, co-fondatore della Congregazione.
Mumbai, India – settembre 2017 – Il 22 settembre è stato celebrato il 25° anniversario di fondazione del “Tej-Prasarini - Don Bosco Communications”, dell’Ispettoria di Mumbai, alla presenza del cardinale Oswald Gracias, arcivescovo di Mumbai, che ha lodato il lavoro del “Tej-Prasarini”, guidato da don Joaquim Fernades, per l’importante contributo alla comunicazione, non solo nell’ambito salesiano, ma anche per la diocesi di Mumbai. Il “Tej-Prasarini” è nato nel 1992 sotto la guida di don Peter Gonsalves come centro di produzione di audio-cassette, con registrazioni di canzoni cristiane e teatrali per le esigenze spirituali del popolo di Maharashtra.
Frystak, Repubblica Ceca – settembre 2017 - La visita del Rettor Maggiore nella Repubblica Ceca si è conclusa il 29 settembre a Frystak, presso la Casa Madre dei Salesiani boemi, dove i Figli di Don Bosco giunsero 90 anni fa. Lì Don Ángel Fernandez Artime ha incontrato i direttori delle case salesiane, tutti i Salesiani dell’Ispettoria, i membri della Famiglia Salesiana e le Figlie di Maria Ausiliatrice. Dopo il discorso del Rettor Maggiore e la successiva condivisione, ha avuto luogo la celebrazione eucaristica, durante la quale Don Á.F. Artime ha sottolineato l’importanza della fedeltà alla Famiglia Salesiana e al carisma di Don Bosco, ha lodato il lavoro tra i giovani più poveri, e ha affermato: “Non abbiate paura di fare passi nuovi nel futuro!”.
Galleria fotografica: https://www.flickr.com/photos/130162259@N04/albums/72157687360318634