Fotonotizie
Chiang Mai, Thailandia – ottobre 2017 – L’équipe di pastorale giovanile dell’Ispettoria salesiana della Thailandia (THA) ha organizzato a Chiang Mai un campo per far fare un’esperienza di salesianità a 70 bambini e giovani delle tribù del Nord del paese. Durante il campo i partecipanti hanno conosciuto la storia di Don Bosco, la vita religiosa salesiana e le nozioni base del catechismo. Alcuni di questi giovani sono interessati alla vita salesiana ed entreranno nell’aspirantato il prossimo anno scolastico, 2018-2019.
Bogotá, Colombia – ottobre 2017 – Dal 30 settembre al 7 ottobre presso l’opera salesiana “Niño Jesús” e il collegio salesiano “León XIII”, dell’Ispettoria di Bogotá (COB), si è svolto il Festival Artistico Salesiano 2017, ispirato al tema della Strenna 2017 del Rettor Maggiore “SIAMO FAMIGLIA! Ogni casa, scuola di Vita e di Amore”. Al festival hanno partecipato 1.670 giovani provenienti da tutta la Colombia che hanno presentato esibizioni musicali, teatrali, di arti plastiche e visive, di letteratura, nelle bande sinfoniche e nella danza. Inoltre hanno potuto partecipare a due laboratori “formARTE” e “evangelizARTE”.
Stony Point, Stati Uniti – ottobre 2017 – Dal 2 al 5 ottobre si è svolto il primo ritiro del nuovo anno scolastico per i giovani animatori delle scuole salesiane degli Stati Uniti Est, coordinato da don Abraham Feliciano, SDB, Delegato ispettoriale per la Pastorale Giovanile e la sua équipe.
Varsavia, Polonia – ottobre 2017 – Il 6 ottobre nel palazzo del Belweder, residenza ufficiale del presidente della Polonia, si è svolta la sessione scientifica dedicata a mons. Antoni Baraniak, salesiano (1904-1977) – segretario dei due Primati della Polonia: mons. August Hlond, salesiano, e mons. Stefan Wyszyński – in occasione del 40° anniversario della sua morte e del 60 anniversario del suo ufficio di Metropolita di Poznań. Ha partecipato anche il Presidente della Polonia, Andrzej Duda, che lo ha definito, tra l’altro, “una persona un po’ dimenticata, taciuta, ma oggi elevata al rango dei più importanti eroi della Polonia dopo l’anno 1918”. Mons. Stanisław Gądecki, arcivescovo metropolita di Poznań, uno dei partecipanti della sessione, ha annunciato “Cominciamo il processo della beatificazione dell’arcivescovo Antoni Baraniak, martire del sistema comunista, perseguitato e torturato nella prigione dagli investigatori di Stalin”. Dopo le relazioni è stato anche presentato un album realizzato dall’Istituto della Memoria Nazionale (IPN) titolato “Arcybiskup Antoni Baraniak 1904-1977”. Nella foto mons. Antoni Baraniak, a destra, con il Primate Stefan Wyszyński.