Fotonotizie
Magdalena del Mar, Perù – settembre 2017 – Si sono radunati presso la casa di formazione salesiana di Magdalena del Mar i comunicatori salesiani dell’Ispettoria del Perù, con l’obiettivo di animare l’integrazione della comunicazione nella varie opere salesiane del paese. Don Manuel Cayo, Ispettore del Perù, al termine dell’incontro, ha esortato i partecipanti a continuare la loro importante missione di comunicatori in ognuna delle opere salesiane.
Cracovia, Polonia – settembre 2017 – Il 23 settembre, nello Studentato Teologico di Cracovia, si è svolto l’incontro dei Consigli studenteschi delle scuole salesiane dell’Ispettoria di Cracovia (PLS), presieduto da don Andrzej Król, Delegato Ispettoriale per la Pastorale Giovanile. Vi hanno preso parte i rappresentanti delle scuole delle città di Oświęcim, Świętochłowice, Zabrze, Przemyśle e Cracovia-Nowa Huta. Presente l’Ispettore di PLS, don Adam Parszywka, che ha sottolineato il significato della collaborazione, invitando i presenti ad un attivo impegno nelle attività programmate a livello scolastico. “Offrendo molto, riceviamo ancora di più” ha detto tra l’altro don Parszywka, invitando tutti di nuovo all’impegno comune nei più importanti settori della Pastorale Giovanile.
Foto: Jolanta Okarmus
Brazzaville, Congo – ottobre 2017 – Il 1° ottobre si è svolta l’apertura del prenoviziato della nuova Visitatoria Africa Congo-Congo (ACC), guidata dal Superiore don Manuel Jiménez. I prenovizi sono 24, provenienti dai due paesi che formano la Visitatoria ACC (Repubblica del Congo e Repubblica Democratica del Congo). Il prenoviziato è stato eretto nella casa “Cité Don Bosco” di Brazzaville; i formatori dei prenovizi sono tre e la comunità è composta da cinque salesiani. L’opera comprende anche un centro di formazione professionale, un internato per gli allievi e un oratorio-centro giovanile per i giovani del quartiere.
Araimiri, Papua Nuova Guinea – settembre 2017 – La Scuola Secondaria Don Bosco Araimiri è situata in una zona molto remota e non dispone di servizi di prima necessità. Recentemente la procura missionaria “Salesian Missions” di New Rochelle (Stati Uniti), ha donato otto serbatoi per l’acqua, dando così agli studenti l’accesso all’acqua senza doverla attingere da fonti non sicure, cosa che, soprattutto nei periodi di siccità, scatena epidemie. La missione salesiana di Araimiri è stata avviata nel 1980 da don Valeriano Barbero, don Rolando Fernandez e dal salesiano coadiutore Joseph Kramar. Attualmente la scuola educa 250 studenti.