Fotonotizie
Guadalajara, Messico – ottobre 2017 – Il 6 ottobre le scuole salesiane di Guadalajara hanno dato vita ad un incontro del Movimento Giovanile Salesiano, con la partecipazione degli allievi che fanno parte di varie associazioni, tra cui la nuova “Turismo Juvenil Salesiano”. Le scuole salesiane di Guadalajara, dirette dal salesiano don Oscar Miguel Martínez Velasco, accompagnano bambini, adolescenti e giovani nel percorso di crescita personale, di fede e di impegno verso il prossimo, guidati dagli animatori salesiani, don Héctor Valdez, il sig. Luis Francisco Alderete, e l’équipe di Pastorale.
Civitanova Marche, Italia – ottobre 2017 – Ordinato sacerdote lo scorso 7 ottobre, nella nuova chiesa “Maria Ausiliatrice”, da mons. Luigi Conti, vescovo emerito della diocesi di Fermo, l’8 ottobre don Aldo Angelucci, SDB, ha celebrato la prima messa nel Teatro Don Bosco di Macerata (data la momentanea inagibilità della chiesa, dovuta al terremoto), alla presenza di tutti i gruppi della casa, inaugurando così ufficialmente il Nuovo Anno Pastorale dei Salesiani di Macerata.
Arcinazzo Romano, Italia – settembre 2017 – Promossa dall’ing. Nicola Barone, dirigente nazionale di Telecom Italia, e dal prof. don Francesco Motto, noto storico salesiano, nei giorni 22 e 23 settembre si è tenuta nella casa salesiana di Arcinazzo Romano una due giorni di studio sull’enciclica “Laudato sì’” di Papa Francesco. Il tema centrale ed attualissimo dell’enciclica, “L’ecologia integrale, umana e teologica”, presentato dal prof. don Paolo Carlotti, docente ordinario di Teologia Morale dell’Università Pontificia di Roma, ha consentito un ampio dibattitto nel corso del quale è stata fatta una rilettura di temi di grande respiro sociale, oltre che teologico e morale, come la “casa comune” dei popoli, un altro stile di vita, l’educazione, l’amicizia civile e politica, il bene comune, universale, inclusivo e intergenerazionale. Si sono rilanciate nello stesso tempo le tematiche della speranza e della solidarietà, dell’amore cristiano e della fratellanza, della condivisione del dolore oltre che delle gioie, che tuttora costituiscono la magistrale lezione morale di Don Bosco.
Mumbai, India – settembre 2017 – Nei giorni 22 e 23 settembre il “Geoscience and Remote Sensing Society” (GRSS), in collaborazione con il “Don Bosco Institute of Technology” (DBIT), ha condotto un laboratorio intitolato “Telerilevamento e sistema informativo geografico nel sistema di agricoltura rurale”. I partecipanti all’evento hanno potuto apprendere le varie applicazioni delle nuove tecnologie al sistema agricolo rurale che potrebbero aiutare l’India a migliorare l’economia.