Fotonotizie

Torino, Italia – ottobre 2017 - Il 29 ottobre a Torino-Valdocco, facendo seguito alle votazioni avvenute il 15 ottobre, si sono riuniti i Consiglieri eletti dell’ADMA Primaria per la distribuzione degli incarichi. Il nuovo Consiglio dell’ADMA Primaria per il quadriennio 2017-2021 risulta così costituito: Renato Valera (Presidente); Paolo Peirone (Vicepresidente); Andrea Damiani (Tesoriere); Mariapia Gallo (Segretaria); Federica Lucca (Consigliere giovane); Davide Ricauda (Consigliere per i giovani); Gianluca Spesso (Consigliere famiglie); Luciana Bianchetti (Consigliere senior); Don Pierluigi Cameroni (Animatore Spirituale mondiale); Suor Marilena Blanchet, FMA (Animatrice Spirituale Piemonte). Come indica l’art. 15 del Regolamento “L’Associazione di Maria Ausiliatrice esistente presso il Santuario di Maria Ausiliatrice di Torino-Valdocco, è erede e continuatrice della prima fondata da Don Bosco, e per questo viene denominata ‘Primaria’. Data la sua origine e il suo legame con il Santuario svolge il ruolo di animazione, collegamento e informazione dell’Associazione a livello mondiale”.

Cracovia, Polonia – ottobre 2017 – Il 14 ottobre un gran numero di pellegrini della parrocchia di san Stanislao Kostka di Dębniki, e di altre parrocchie non solo salesiane (Cracovia, Lublino, Kielce, Racibórz, Pogrzebień, Kobyla, Kietrz, Toruń, Limanowa), hanno compiuto il XIII Pellegrinaggio sulle orme di Karol Wojtyła Operaio. I fedeli hanno percorso la strada dalla chiesa salesiana di San Stanislao Kostka, frequentata da Karol Wojtyła durante il suo soggiorno a Dębniki negli anni 1938–1944 (quando era studente e lavorava nelle cave di pietra della “Solvay”), fino al Centro Giovanni Paolo II, dove è stata celebrata l’Eucaristia presieduta da don Tadeusz Rozmus, Consigliere Regionale per l’Europa Centro e Nord, con l’omelia di don Andrzej Gołębiowski.

Recife, Brasile – ottobre 2017 – Il 10 ottobre il Forum Statale della Prevenzione e Eradicazione del Lavoro Infantile dello stato del Pernambuco ha organizzato la “V Marcia Contro il Lavoro Infantile”, a cui ha partecipato la scuola salesiana “Escola Dom Bosco”. Flash Mob, tavole rotonde interattive e itineranti ed esibizioni teatrali sono state le attività svolte con l’obiettivo di stimolare iniziative legate alla “Settimana dei Bambini” e per sensibilizzare l’opinione pubblica e gli organi per la difesa dei diritti umani. La “Escola Dom Bosco” ha finora inserito nel suo programma di apprendistato oltre 70 giovani in situazione di lavoro infantile.

Lonavla, India – ottobre 2017 – Il 24 ottobre presso la scuola Don Bosco è iniziato l’incontro scout denominato “GROMO 2017” (Grow More – Cresci di più) sul tema “Salute, Armonia e Santità”. Circa 800 scout e guide, insieme ai loro rispettivi capi scout e capitani, hanno preso parte all’evento.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".