Germania – Giovani dello Zambia intraprendono uno scambio culturale in Germania

14 Aprile 2025

Germania – aprile 2025 – In una straordinaria iniziativa volta a promuovere lo scambio culturale e lo sviluppo sostenibile, undici giovani zambiani si sono recati in Germania per presentare attraverso le loro interpretazioni artistiche l'Obiettivo 8 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: "Lavoro dignitoso e crescita economica" (SDG 8). Questo programma di scambio, iniziato nell'ottobre dello scorso anno, sottolinea l'importanza del coinvolgimento dei giovani nei dibattiti globali sullo sviluppo sostenibile. I giovani selezionati, provenienti da diverse regioni dello Zambia, si sono preparati per questo viaggio per mesi, collaborando con artisti e mentori locali per sviluppare presentazioni creative che riflettessero la loro comprensione dell'SDG 8. Le loro opere abbracciano diverse forme artistiche, tra cui musica, danza, arti visive e poesia, e ogni opera è progettata per stimolare la riflessione e ispirare azioni volte alla crescita economica e a opportunità di lavoro dignitoso nelle loro comunità. Nell'ambito dello scambio, la delegazione zambiana parteciperà a workshop, eventi di networking e mostre culturali insieme alle controparti tedesche. Il programma non solo mette in luce il ricco patrimonio culturale dello Zambia, ma mira anche a promuovere il dialogo sulle sfide e le opportunità legate allo sviluppo economico sostenibile. Lo scambio culturale è sostenuto dai Salesiani di Don Bosco tedeschi, con l'aiuto di Claudia Steiner e del Delegato dei Giovani (PYD) della Visitatoria dello ZMB, don Christopher Kunda (SDB). Al loro ritorno in Zambia, i giovani intendono organizzare workshop e mostre per condividere le loro esperienze e intuizioni acquisite durante lo scambio, promuovendo ulteriormente i principi del SDG 8 nelle loro comunità.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".