Italia – La Settimana vocazionale al Don Bosco Ranchibile coinvolge quasi mille allievi e duecento giovani dell’oratorio

28 Marzo 2025

Palermo, Italia – marzo 2025 – Dal 24 al 30 marzo, l’Istituto Don Bosco Ranchibile di Palermo sta vivendo la Settimana Vocazionale, un’occasione preziosa data agli studenti della scuola e ai giovani dell'oratorio per riflettere sul proprio futuro e sul senso della propria vocazione, non solo in chiave religiosa ma come chiamata a realizzare qualcosa di grande nella vita. L’iniziativa coinvolge i quasi 1000 allievi del liceo e della scuola secondaria di primo grado e i circa 200 giovani dell'oratorio. Il 28 marzo, infatti, vi sarà un momento speciale dedicato ai ragazzi dei gruppi formativi dell’oratorio, per approfondire il tema vocazionale con esperienze di condivisione e testimonianza. A guidare questo percorso è un’équipe salesiana coordinata da don Alfredo Calderoni, incaricato dell’oratorio e catechista della scuola media, e dal salesiano Danilo Finocchiario, prossimo al sacerdozio e già consigliere al liceo. I salesiani coinvolti sono don Emanuele Geraci e don Orazio Moschetti, e suor Rosanna Zammataro, FMA, incaricata dell’oratorio di Mazzarino, insieme a suor Silvia e alla novizia Desiree, della congregazione del Bell’Amore. Il tema scelto, “Tu dove ti senti a casa?”, richiama l’idea che la vocazione è il luogo in cui si trova la propria realizzazione, ma anche una casa da costruire con impegno e dedizione. Nello stile salesiano, questa “casa” non si costruisce da sola: servono fondamenta solide, fatte di dialogo con Dio, amicizia autentica e scelte consapevoli. Non è solo un rifugio, ma una missione, una sfida da accogliere con coraggio. La Settimana Vocazionale è un’opportunità per mettersi in ascolto, interrogarsi sulle proprie scelte e guardare al futuro con speranza. Ognuno ha una vocazione: sta a noi scoprirla e costruirla con passione.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".