Argentina – XI pellegrinaggio a Viedma in onore di Sant’Artemide Zatti

27 Marzo 2025

Viedma, Argentina – marzo 2025 – L'undicesima edizione del pellegrinaggio a Viedma per Sant'Artemide Zatti si è svolto nel fine settimana del 15 e 16 marzo, sotto il motto "Con Zatti, pellegrino della speranza, essere testimone", in commemorazione del 74° anniversario della sua morte, avvenuta il 15 marzo. Nell'anno in cui ricorre il 150° anniversario dell'arrivo in Argentina della prima spedizione missionaria salesiana inviata dallo stesso San Giovanni Bosco nel 1875, il pellegrinaggio ha previsto vari eventi. Sabato, un percorso in bicicletta dalla cappella “Don Zatti” alla parrocchia Don Bosco, il tempio dove riposano le spoglie di Sant’Artemide Zatti; un momento festoso di oratorio salesiano; l'Eucaristia presieduta dal vescovo di Viedma, mons. Esteban Laxagüe, SDB, e al termine ha impartito il sacramento dell'unzione degli infermi. Le celebrazioni centrali hanno avuto luogo domenica. In mattinata i fedeli radunati presso la cattedrale di Viedma hanno iniziato il pellegrinaggio e dopo quasi due ore di cammino, mons. Laxagüe ha presieduto la messa nell'atrio della parrocchia Don Bosco. A mezzogiorno, presso la scuola Sant’Artemide Zatti, si sono svolte delle rappresentazioni artistiche. Un giorno prima dell'inizio del pellegrinaggio a Viedma, il Consiglio deliberativo della capitale del Río Negro ha ospitato la prima conferenza virtuale con la cittadina italiana di Boretto, dove Zatti nacque il 12 ottobre 1880. Il sindaco di Viedma Marcos Castro, la consigliera comunale Natalia Macri e mons. Laxagüe hanno partecipato a questo incontro virtuale volto a rafforzare i legami tra le due città. Interlocutori del paese natale di Zatti sono stati invece Andrea Codelupi e Andrea Vaccari, rispettivamente sindaco e vicesindaco di Boretto, che hanno convenuto di sottolineare l'enorme valore di Sant’Artemide Zatti.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".