Argentina – L’équipe di Pastorale Giovanile dell’Argentina Nord lavora per aggiornate il Progetto Educativo Pastorale Salesiano
Córdoba, Argentina – maggio 2024 - L'équipe di Pastorale Giovanile dell’Ispettoria salesiana dell’Argentina Nord (ARN) si è riunita presso la Casa Ispettoriale per lavorare sull'aggiornamento del Progetto Educativo Pastorale Salesiano Ispettoriale (PEPSI). La giornata ha previsto spazi di lavoro e formazione forniti dall'Ufficio Ispettoriale di Pianificazione e Sviluppo, che ha utilizzato la Teoria del Cambiamento per guidare l'aggiornamento del PEPSI. Si continua a lavorare per un sostegno vicino e significativo ai giovani nelle case salesiane.
NOTIZIE CORRELATE
- Argentina – La Casa Salesiana Don Bosco di San Luis aiuta le persone senza dimora
- Argentina – Capitolo Ispettoriale dell’Argentina Sud “Appassionati di Gesù Cristo, dedicati ai giovani”
- Argentina - Concluso il Capitolo Ispettoriale dell'Argentina Nord
- Argentina – Migliaia di fedeli riuniti per omaggiare Maria Ausiliatrice
- Argentina – Apertura del V Capitolo Ispettoriale dell’Argentina Nord
- Argentina – Incontro dell’Équipe di Animazione Nazionale del Movimento Mallinista
- Argentina – Ordinazione sacerdotale del salesiano Félix Quiroga
- Argentina - Incontro degli Assistenti Educativi dell’Ispettoria Argentina Nord: rafforzare la presenza capillare per accompagnare gli Adolescenti
- Argentina – Valorizzare le risorse economiche locali e Ispettoriali e sviluppare un Progetto di Solidarietà e di Circolarità dei Beni
- Argentina – Incontro della Commissione dei Centri Educativi dell’Ispettoria salesiana dell’Argentina Nord
- Argentina – Incontro annuale di Presidenti e Referenti dell’ADMA dell’Argentina Nord
- Argentina – Giornata online di Spiritualità della Famiglia Salesiana dell’Argentina Nord
- Argentina – Oltre cento animatori salesiani alla Giornata di Pastorale del Nord-Est argentino
- Argentina – Oltre cento animatori salesiani alla Giornata di Pastorale del Nord-Est argentino
- Argentina – L’evento “Zatti Joven 2024” riunisce oltre 400 giovani dell’MGS