Spagna – Seconda sessione del Capitolo Ispettoriale dell’Ispettoria SMX
Benicasim, Spagna – aprile 2024 – Più di 120 partecipanti dell’Ispettoria salesiana Spagna-Maria Ausiliatrice (SMX), si sono riuniti il 1° aprile a Benicasim per la seconda sessione del Capitolo Ispettoriale. L’Assemblea, la quarta nella storia dell’Ispettoria SMX, è la continuazione del lavoro iniziato il 27 dicembre, con la particolarità che in questa sessione oltre ai salesiani partecipano anche un gruppo di laici invitati che accompagnano il processo e che rappresentano i diversi settori nello studio e nel lavoro dei documenti capitolari. Dopo la messa d’apertura presieduta da don Fernando Miranda, Ispettore SMX, il regolatore del Capitolo Ispettoriale, don Miguel Ángel Álvarez Paulino, ha presentato ai partecipanti i nuclei tematici del CG29 e le dinamiche da seguire. La seconda sessione di concluderà il 5 aprile.
NOTIZIE CORRELATE
- Spagna – I salesiani di SMX chiudono l’anno pastorale con “Pianeta Don Bosco”
- Spagna – Dopo 68 anni ritorna la banda musicale dei Salesiani di Cabezo de Torres
- Spagna – I salesiani di Utrera portano in scena la vita di Mamma Margarita
- Spagna – Inaugurazione di una cucina comunitaria della Fondazione “Don Bosco”, alla presenza del noto chef Ferran Adriá
- Spagna - Un Capitolo Ispettoriale dallo sguardo ampio che “sogna” in grande
- Spagna – “FISAT Salesianos Social”: un nuovo nome per la medesima entità
- Spagna – Continuare a costruire e ad educare attraverso lo sport
- Spagna – Il Premio Nazionale Don Bosco premia i migliori progetti di innovazione tecnologica
- Spagna – Tutto pronto per la 37ª edizione del Premio Nazionale Don Bosco per il design e l’innovazione tecnologica
- Spagna – La sfida dell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale al progetto educativo salesiano
- Spagna – Avanza il progetto di “Web Local”: dalla formazione al lavoro in rete
- Spagna – Annunciati i vincitori del Premio “Edebé” per la letteratura per bambini e ragazzi
- Spagna – La Festa della Comunità Ispettoriale SMX mostra la ricca eredità del carisma salesiano