Perù – L’Organo Tamburini della Basilica di Maria Ausiliatrice di Lima riprende i suoi concerti in grande stile

08 Novembre 2023

Lima, Perù – novembre 2023 - Il 2023 sarà ricordato come l’anno in cui la Basilica di Maria Ausiliatrice di Lima e il suo famoso Organo Tamburini hanno ripreso la loro attività culturale al servizio dell’educazione e del diletto musicale dei cittadini. Infatti, dopo il concerto di agosto dal titolo “La Notte dell’Organo” del Maestro peruviano Christian Hurtado Carrillo, il 6 novembre, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, si è svolto il concerto “La Via dell’Organo. Dal Rinascimento al Classicismo”, del Maestro italiano Andrea Coen. È stato un evento significativo, poiché è stato il primo concerto di un organista straniero nel Santuario dopo la pandemia di Covid-19. Il concerto fa parte del XX Festival di Musica Antica che si è svolto a Lima, organizzato dalla Pontificia Università Cattolica del Perù, dall’Università Nazionale di Musica, dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura. Dopo il meticoloso restauro curato dal Maestro organaro Alejandro Rodríguez Jesusi, effettuato tra il 2011 e il 2016, l’Organo Tamburini ha portato avanti tra il 2016 e il 2019, un programma culturale eccezionale, grazie al patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura, con concerti di musicisti portati dalla terra natale di Don Bosco. L’Organo Tamburini della Basilica di Maria Ausiliatrice è stato benedetto il 15 marzo 1934 ed attualmente è il più grande organo funzionante presente in Perù.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".