Francia – Papa Francesco conclude i “Rencontres Méditerranéennes: “Chi rischia la vita in mare non invade, cerca vita”
Marsiglia, Francia – settembre 2023 – Il 23 settembre Papa Francesco ha concluso i “Rencontres Méditerranéennes” a Marsiglia e dinanzi a vescovi, politici, giovani e al presidente francese Emmanuel Macron, si è fatto voce del “grido soffocato” di tanti migranti. Durante il suo lungo e corposo intervento Papa Francesco ha chiesto, tra l’altro, di regolare il fenomeno migratorio con responsabilità europea. Il Pontefice ha lanciato un messaggio mirato in questi giorni di sbarchi incontrollati, in questi anni di continui naufragi: “Contro la terribile piaga dello sfruttamento di esseri umani, la soluzione non è respingere, ma assicurare, secondo le possibilità di ciascuno, un ampio numero di ingressi legali e regolari, sostenibili grazie a un'accoglienza equa da parte del continente europeo, nel contesto di una collaborazione con i Paesi d'origine”. Papa Francesco si è soffermato sulla chiusura di vari porti mediterranei: “Chi rischia la vita in mare non invade, cerca accoglienza, cerca vita. Quanto all’emergenza, il fenomeno migratorio non è tanto un’urgenza momentanea, sempre buona per far divampare propagande allarmiste, ma un dato di fatto dei nostri tempi, un processo che coinvolge attorno al Mediterraneo tre continenti e che va governato con sapiente lungimiranza: con una responsabilità europea in grado di fronteggiare le obiettive difficoltà”.
Fonte: Vatican News
NOTIZIE CORRELATE
- Vaticano – Il Papa ai ragazzi del catechismo: vi auguro la gioia di incontrare Gesù
- Mongolia – La Famiglia Salesiana al servizio del Santo Padre durante il suo Viaggio Apostolico
- Mongolia – Concluso il Viaggio Apostolico di Papa Francesco
- Mongolia – Iniziato il viaggio apostolico di Papa Francesco: “Sperare insieme”
- Mongolia – Visita del Papa: la Famiglia Salesiana è a lavoro
- Vaticano – Il Papa in Mongolia, viaggio tra steppe e ger per abbracciare il “piccolo gregge” cattolico