Francia – Undicesima edizione del raduno “Weekend Don Bosco, giovani e famiglie”
Saint-Jean-de-Sixt, Francia – novembre 2022 – Nel giorno di Ognissanti si è svolta l’undicesima edizione del raduno “Weekend Don Bosco, giovani e famiglie”, tenutosi presso il villaggio vacanze “AEC de Forgeassoud”, nella città di Saint-Jean-de-Sixt. L’evento ha riunito 246 partecipanti, molti dei quali erano alla loro prima esperienza. Nel corso della giornata, che è stata un’occasione di ritrovo, spiritualità e divertimento, sono intervenuti don Sébastien Robert, Economo dell’Ispettoria “San Francesco di Sales” di Francia e Belgio Sud (FRB), gli specialisti Séverine e Jean-Baptiste Hibon, rispettivamente logopedista e psicologo, e infine Hugo e Geoffroy, due giovani del gruppo musicale “Holi”, che ogni anno incontra diverse migliaia di persone per condividere momenti, parlare della loro visione del mondo e di come vivono la loro fede. Inoltre, la giornata è stata arricchita da uno spettacolo interattivo, interpretato da Isabelle Laurent e intitolato “La bambina che voleva salvare il mondo”, un invito a prendere coscienza delle nostre capacità.
NOTIZIE CORRELATE
- FIGLI DI FAMIGLIA
- Francia – Identità e genere, una grande sfida antropologica ed educativa
- Francia – Festa di Don Bosco a Giel con i giovani delle scuole e la promessa di due nuovi membri dei Salesiani Cooperatori
- Francia – Incontro della rete delle scuole salesiane di Francia e Belgio Sud: “Essere nella Responsabilità Pastorale”
- Belgio – Mille alberi piantati, riscaldamento a biomasse... a Farnières s’investe nella cura della natura e del pianeta
- Francia – “Il significato dell’impegno nella rete Don Bosco Action Sociale”
- Francia – I benefattori della Fondazione Salesiana Pastré si mobilitano per i giovani dell’Ucraina e di Marsiglia
- Francia – 300 giovani assistono alla professione perpetua di due salesiani: Emmanuel Petit e Lionel Touron
- Francia – Gli Exallievi del “Don Bosco Nizza” fanno il pieno di medaglie agli Europei di Nuoto di Roma
- Francia – Studenti migranti si diplomano con successo in regia alla DBIMA di Parigi