(ANS – Roma) – Le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana sono un appuntamento immancabile, da più di quarant’anni, per tutti coloro che si riconoscono nel carisma di Don Bosco. Sono un’occasione per condividere sogni, speranze, attese e, in quest’anno in particolare, una opportunità per conoscere e approfondire la dimensione laicale della Famiglia Salesiana e ascoltare dalla viva voce del Rettor Maggiore il messaggio della Strenna per il nuovo anno. È, in definitiva, l’occasione per attingere alle radici del proprio essere “di Don Bosco”.
(ANS – Roma) – Dopo le consultazioni avvenute tra le case salesiane del Perù, e con il consenso del Consiglio Generale, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, ha nominato don Juan Pablo Alcas Michilot, SDB, Superiore dell’Ispettoria “Santa Rosa da Lima” del Perù (PER) per il sessennio 2023-2029.
(ANS – Roma) – Ieri, lunedì 12 dicembre 2022, nell’ambito dei lavori della sessione plenaria invernale del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con il consenso del suo Consiglio, ha nominato don Bart Decancq nuovo Superiore dell’Ispettoria “San Giovanni Berchmans” di Belgio Nord e Olanda (BEN).
(ANS – Roma) – Un gruppo di 30 giornalisti accreditati presso la Sala Stampa Vaticana e la Stampa Estera Italiana trascorrerà il prossimo fine settimana (16-18 dicembre 2022) in un “Press Tour” a Torino, con attenzione ai luoghi centrali che hanno visto operare san Giovanni Bosco. Il gruppo è organizzato da don Giuseppe Costa, Segretario del Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, e co-portavoce della Congregazione.
Dal punto di vista professionale esso rappresenta agenzie come Aleteia, SIR, AciStampa, AsiaNews; radio-tv come Radio Cope (Spagna), RAI, Radio Corallo, TeleDehon, Tv2000, Telenova, EWTN (USA); giornali e riviste come Famiglia Cristiana, Avvenire, Il Fatto Quotidiano, La Sicilia, Niedziela (Polonia); altri come La Voce di New York. La comunicazione salesiana è rappresentata dal Direttore dell’Agenzia iNfo Salesiana, don Harris Pakkam, e dall’IME-Comunicazione, don Pierluigi Lanotte.
I giornalisti partiranno in treno da Roma per raggiungere Torino-Valdocco dove incontreranno per una conferenza-stampa il X Successore di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, reduce da una serie di viaggi e incontri internazionali, e visiteranno il Museo Casa Don Bosco recentemente rinnovato e arricchito di memorie. Il sabato andranno al Colle Don Bosco con una prima sosta nella Chiesa di Castelnuovo per vedere il Fonte Battesimale dove Don Bosco divenne cristiano e quindi visitare il Tempio a lui dedicato e il Museo Missionario. Il tour si concluderà domenica con una Messa alla Basilica torinese di Maria Ausiliatrice, madre e protettrice di Don Bosco e di quanti si rifanno alla sua leadership spirituale.
(ANS – Roma) – Un gruppo di 30 giornalisti accreditati presso la Sala Stampa Vaticana e la Stampa Estera Italiana trascorrerà il prossimo fine settimana (16-18 dicembre 2022) in un “Press Tour” a Torino, con attenzione ai luoghi centrali che hanno visto operare San Giovanni Bosco. Il gruppo è organizzato da don Giuseppe Costa, Segretario del Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, e co-portavoce della Congregazione.
(ANS – Roma) – Nell’ambito dei lavori del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con il consenso del suo Consiglio, ha nominato don Julio Andrés Navarro Mora nuovo Superiore dell’Ispettoria “Divin Salvatore” del Centro America (CAM).
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.