Tunisia – Giornata della Gioventù Salesiana: una festa di speranza e di unità

24 Febbraio 2025

(ANS – Menzel Bourguiba) – Venerdì 7 febbraio, i giovani che frequentano gli oratori delle scuole della Famiglia Salesiana in Tunisia si sono riuniti per un evento speciale: la Giornata della Gioventù Salesiana. Ospitata nella scuola delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Menzel Bourguiba, non lontano da Biserta, la giornata ha riunito animatori salesiani, membri della Famiglia Salesiana e amici dell’opera, alla presenza di Mons. Nicolas Lhernould, Arcivescovo di Tunisi.

È stata un’occasione unica per gli animatori di Menzel Bourguiba, La Marsa, La Manouba e Tunisi di incontrarsi, rafforzare i loro legami e approfondire il loro impegno di amicizia. I partecipanti sono stati più di 90, arrivati con entusiasmo e grandi aspettative per questa giornata di condivisione.

La giornata è iniziata con un momento conviviale, preparato con cura dagli organizzatori di Menzel Bourguiba per accogliere i loro ospiti. L’atmosfera si è subito riscaldata successivamente, con la danza e le esibizioni coreutiche guidate dal gruppo “Menzel Bourguiba Bosco Youth” (MBY), momenti di festa che hanno contribuito a rompere il ghiaccio e a dissipare ogni timidezza.

La mattinata è quindi proseguita con giochi interattivi per conoscersi meglio, che hanno aperto la strada a scambi sinceri e arricchenti. Il cuore della giornata è stato dedicato a un momento di formazione intorno a un tema essenziale: “Speranza: come possiamo contribuire?” Divisi in gruppi, i partecipanti hanno condiviso le loro idee, riflessioni ed esperienze. “È stato incredibile vedere tutti coinvolti con tanto entusiasmo. Ognuno ha portato una prospettiva unica e tutti hanno ascoltato con simpatia e apertura mentale. C’era un profondo rispetto per le idee di tutti, che ha dato vita a scambi stimolanti e costruttivi”, ha testimoniato uno degli animatori partecipanti.

Un altro momento saliente della giornata è seguito poco dopo, con le esibizioni di danza preparate da ciascun gruppo. La fiducia, la gioia e il senso di appartenenza erano palpabili. Ognuno si è sentito libero di esprimere il proprio talento, tra gli applausi e gli incoraggiamenti degli altri. Alla fine della giornata è stata scattata la tradizionale foto di gruppo, che ha immortalato l’energia, l’unità e la fratellanza che hanno caratterizzato l’evento. I saluti sono stati pieni di emozioni, tra la gioia per aver vissuto questa giornata e la tristezza per il distacco. Ma tutti sono andati via con la sensazione di aver vissuto un’esperienza indimenticabile e con la voglia di ritrovarsi presto.

Più che un semplice incontro, la Giornata della Gioventù Salesiana è stata un vero e proprio catalizzatore di ispirazione. Gli scambi, le idee condivise e gli impegni presi continueranno a guidare ogni partecipante nel suo cammino personale e in quello dei giovani nel loro complesso. “L’entusiasmo e la determinazione dimostrati durante tutta l’appuntamento dimostrano che insieme siamo in grado di costruire un futuro in cui la fede e la speranza non siano solo parole, ma realtà. In attesa di incontrarci di nuovo, che lo spirito di questa giornata continui a ispirare tutti noi”, ha concluso un altro animatore intervenuto a Menzel Bourguiba.

Fonte: Don Bosco Aujourd’hui

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".