Nell’andare alla radice del “Da mihi animas, cetera tolle” di Don Bosco s’incontra inevitabilmente la passione per i giovani che si genera dalla passione di Gesù per le anime. L’offerta di Gesù nel suo sacrificio sulla croce, culmine della passione, ha la sua anticipazione nella cena pasquale, nel dono dell’Eucaristia ai suoi discepoli e a tutta la Chiesa. “Senza Eucaristia non ci sarebbe la Chiesa, non ci sarebbe la presenza reale di Gesù, sarebbe impossibile evangelizzare i giovani, trasformare i lupi in agnelli” spiegano i coordinatori dell’iniziativa.
I nuclei centrali della riflessione di sabato prossimo verteranno su:
– “Cercare il Nuovo”: cosa significa?;
– Il timbro vocazionale della Pastorale Giovanile è il vero lievito della novità;
– Come far crescere i giovani in questa prospettiva?;
– Il centro di tutto ciò è la vita Eucaristica.
Per assistere all’intervista e approfondire quest’elemento centrale del carisma salesiano e di tutta la vita ecclesiale sarà sufficiente visita la pagina Facebook dei Salesiani Italia o il canale YouTube dell’Ispettoria dell’Italia Meridionale (IME).