Siria – Gli aiuti e l’accoglienza dei salesiani di fronte alla catastrofe umanitaria provocata dal terremoto
In evidenza
Siria – febbraio 2023 – Mentre il numero delle vittime del terribile terremoto continua a salire, i soccorsi per aiutare i sopravvissuti non si fermano. In Siria, i Salesiani stanno lavorando senza sosta per garantire un riparo a chi ha perso tutto. In tanti, ad Aleppo e nelle zone limitrofe sono rimasti senza una casa, senza beni di prima necessità, senza un posto dove andare. Così i Salesiani hanno aperto le loro porte, hanno ricordato che “la Chiesa è la casa di Dio ed è la casa di tutti”. Grazie al sostegno di tanti benefattori, Procure Missionarie salesiane, Uffici di Pianificazione e Sviluppo e ONG salesiane è iniziata una grande mobilitazione per portare aiuti a tutti coloro che ne hanno bisogno.
NOTIZIE CORRELATE
- Siria – L’emergenza umanitaria permanente a cinque mesi dal terremoto
- Siria – Per superare i traumi del terremoto, i salesiani si attivano con i campi estivi
- Siria – Il Paese vive un altro triste anniversario dell’inizio della guerra, con in più le devastazioni del terremoto
- Siria – Una nuova scossa di terremoto e si riparte da zero. La casa salesiana di Aleppo è in affanno
- Spagna – Una catena salesiana di solidarietà con Turchia e Siria per aiutare le persone colpite dal terremoto
- Stati Uniti – “Salesian Missions” lancia un appello per supportare le popolazioni turche e siriane colpite dal devastante terremoto
- Siria – La paura, la solidarietà e l’impegno: il terremoto raccontato dai giovani di Aleppo
- Italia – La vicinanza e l’affetto del Rettor Maggiore verso le popolazioni di Turchia e Siria colpite dal terremoto
- Siria – Voci di speranza da Aleppo: “Ci sono segni di Dio che si manifestano anche quando tutto intorno sembra essere nelle tenebre”
- Testimonianza Aleppo - Judy Elia