Perù – Incontro della Famiglia Salesiana: “La ‘speranza’ è di moda!”
Lima, Perù – gennai0 2025 – Circa 300 persone appartenenti alla Famiglia Salesiana di Lima e Callao hanno partecipato all’Incontro della Famiglia Salesiana presso la palestra dell’Istituto Salesiano di Lima. Don Juan Pablo Alcas, Superiore dell’Ispettoria salesiana del Perù (PER), ha aperto il suo discorso esclamando con forza: “La ‘speranza’ è di moda!”. Nel suo intervento, don Alcas ha evidenziato il panorama impegnativo, ma pieno di speranza che si presenta alla Famiglia Salesiana all’inizio del del terzo millennio. Rivolgendosi ai religiosi, alle religiose, ai laici e ai giovani presenti, e ai nove gruppi della Famiglia Salesiana riuniti, l’Ispettore ha sottolineato l’importanza di essere fari di speranza nei momenti di incertezza, seguendo il pensiero di Don Bosco. Allo stesso modo, ha sottolineato che la speranza, in quanto virtù teologale, deve essere il motore dell’azione educativo-pastorale, e deve permettere di scoprire e valorizzare il buono che c’è in ogni giovane. L’intervento di don Alcas si è concluso con un appello a rinnovare l’impegno salesiano a confidare nell’azione di Dio nella vita dei giovani, riaffermando la validità del carisma salesiano oggi. Successivamente è stato presentato l’Inno dei Giovani 2025: “Ancorati alla speranza”.
NOTIZIE CORRELATE
- Perù - La Scuola Salesiana di Breña festeggia 125 anni di storia istituzionale
- Perù – L’Istituto salesiano di Breña compie 125 anni di storia
- Perù – Un Natale di solidarietà e amore
- Perù – I salesiani celebrano Maria Immacolata e l’inizio dell’Oratorio Salesiano
- Perù – Congresso Nazionale del MGS per promuovere la spiritualità e l'organizzazione giovanile nel contesto salesiano
- Perù – Al lavoro per un’educazione attenta all’ambiente nei Centri di Formazione Tecnico-Artigianale di Ecuador, Perù e Bolivia
- Perù – Incontro dei Salesiani di Don Bosco dell’Ispettoria “Santa Rosa” di Lima
- Perù – Ayacucho celebra il contributo dei Salesiani nella storia dell’educazione peruviana: presentazione del libro di don Jorge Atarama