Rwanda – Apertura del VI Capitolo Ispettoriale della Visitatoria Africa Grandi Laghi
Kigali, Rwanda – maggio 2022 – Il 31 maggio si è svolta l’apertura del VI Capitolo Ispettoriale della Visitatoria Africa Grandi Laghi (AGL), con l’obiettivo di rafforzare l’attuazione del Capitolo Generale 28° della Congregazione e approfondire le otto linee programmatiche presentate dal Rettor Maggiore. Il Capitolo Ispettoriale, a cui partecipano 38 Capitolari, è stato aperto dal Superiore della Visitatoria AGL, don Pierre-Célestin Ngoboka. I delegati dei gruppi della Famiglia Salesiana hanno presentato i risultati delle loro attività degli ultimi tre anni, i loro desideri e i loro progetti. È stato un momento di gioia perché per due anni, dopo la pandemia, i salesiani e i membri della Famiglia Salesiana non si erano più potuti incontrare numerosi come sta avvenendo in questi giorni. “Lo Spirito Santo accompagni i Capitolari nel discernimento dei segni dei tempi, affinché la Visitatoria ‘San Carlo Lwanga’ continui a fecondare l’azione del Regno di Dio nel cuore dei giovani e delle loro famiglie” è stato l’augurio formulato da don Raphaël Katanga, Delegato di Comunicazione Sociale della Visitatoria.
NOTIZIE CORRELATE
- Burundi – Il Liceo “Don Bosco” di Ngozi celebra i suoi primi 60 anni di vita a servizio dei giovani
- Rwanda – Incontro dei Delegati ispettoriali per la Pastorale Giovanile della Regione Africa-Madagascar
- Burundi – Ordinazione sacerdotale del salesiano Thierry Bashemezimana
- Rwanda – Due nuovi sacerdoti salesiani per la Visitatoria Africa Grandi Laghi
- Rwanda – Festa del Ringraziamento della Visitatoria Africa Grandi Laghi
- Uganda – Il Consigliere per la Regione Africa-Madagascar visita Palabek
- Rwanda – I giovani del Don Bosco Kabgayi sono entusiasti di ritornare in oratorio
- Uganda – Campo rifugiati di Palabek: solidarietà, vicinanza e preghiera per il popolo ucraino
- Rwanda – “Ejo heza”: i salesiani al lavoro perché “domani andrà meglio”
- Uganda – Festeggiare Don Bosco a Palabek, con il pensiero sempre rivolto ai giovani
- Burundi – I “Cantori della Stella” aiutano i bambini più indigenti