Mongolia – I salesiani di Darkhan piantano 4.680 alberi per la salvaguardia del pianeta
Darkhan, Mongolia – 19 maggio 2020 – La comunità salesiana di Darkhan, in occasione della Settimana “Laudato Si”, 16-24 maggio, sul tema “Tutto è connesso”, ha piantato 4.680 nuovi alberi, con l’aiuto dei suoi laici collaboratori della missione. Alla comunità di Darkhan è affidata la parrocchia di Maria Ausiliatrice, un oratorio e una scuola le cui attività sono ora interrotte a causa della pandemia ed è per questo che il Direttore dell’opera, don Simon Lee, ha deciso di concentrare tutti gli sforzi sul lavoro agricolo. “Abbiamo così deciso di piantare circa 4.680 alberi diversi tra lillà, querce e aceri, per dare il nostro contributo alla salvaguardia del nostro pianeta”, ha detto don Lee.
NOTIZIE CORRELATE
- Mongolia – Festa per i 30 anni della presenza della Chiesa nel Paese
- Mongolia – Exallieva salesiana innamorata della calligrafia e di Don Bosco
- Mongolia – La comunità di Shuwuu sempre più verde
- Mongolia – “Già solo stare insieme ai giovani è un’azione missionaria significativa”
- Mongolia – Una testimonianza di vita missionaria ventennale: intervista a don Andrew Tin
- Mongolia – I parrocchiani di Shuwuu sono grati per la nuova chiesa
- Mongolia – Una testimonianza speciale del sig. Krzysztof Gniazdowski, salesiano coadiutore
- RMG – Alcuni Paesi dell’Asia Est-Oceania stanno lentamente tornando alla “normalità”
- Argentina – Orti in casa: per continuare a prendersi cura della “casa comune”
- Vietnam – Ordinazioni diaconali di cinque chierici salesiani
- Vietnam – Celebrazione della Festa di Maria Ausiliatrice a Dalat
- Vietnam – Concluso l’anno accademico del postnoviziato “Don Rua”
- Uno sguardo alla Don Bosco Green Alliance
- RMG – La “Laudato Si’” come ispirazione per un futuro migliore: intervista a Jean Paul Muller, Economo Generale
- Vaticano – La “Don Bosco Green Alliance” alla guida del settore scolastico durante l’anno della Laudato Si’