Eventi

(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.

(ANS – Roma) – Nel 2025 ricorre il decimo anniversario della “Laudato Si'”, la storica Enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune, in cui tutte le persone di buona volontà erano invitate a “dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta” (Laudato Si', 14). Tuttavia, come riconosce Papa Francesco nell’Esortazione Apostolica “Laudate Deum”, le nostre risposte non sono state adeguate e il mondo in cui viviamo sta collassando e potrebbe essere vicino al punto di rottura.

(ANS – Città di Panama) – Sabato 18 gennaio 2025, la sala “Domingo Savio”, situata presso la Basilica Don Bosco, è stata teatro di un evento all’insegna della musica, della riflessione e del dialogo, in occasione della conferenza in onore di San Francesco di Sales 2025.

(ANS – Torino) – Ha avuto luogo come da programma, nella serata dello scorso 14 gennaio 2025, il primo dei tre martedì organizzati dalla Basilica Santuario di Maria Ausiliatrice in avvicinamento alla festa di Don Bosco (31 gennaio), sul tema “Oggi con Don Bosco, pellegrini di speranza”.

(ANS – Roma) – L’Istituto Storico Salesiano (ISS), in collaborazione con il Centro Studi Don Bosco (CSDB) dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma, ha presentato lo scorso venerdì, 22 novembre 2024, presso le strutture dell’UPS, il volume Giovanni Bosco, Predicazione. Introduzione, testi critici e note a cura di Aldo Giraudo e Massimo Schwarzel. (= ISS – Fonti, Serie prima, 18. Roma, LAS 2024). Il simposio ha visto la partecipazione di numerosi studiosi che hanno saputo illustrare l’originalità e il valore specifico di questo nuovo testo sul Santo dei Giovani.

(ANS – Roma) – Oltre 2,1 miliardi di euro investiti nel 2023 per politiche della formazione e del lavoro, di cui il 70%, 1,4 miliardi, destinati alla formazione professionale e il 30%, 640 milioni, destinati alle politiche attive del lavoro. Sono questi i dati che verranno presentati giovedì prossimo, 14 novembre 2024, presso la “Sala Zuccari” di Palazzo Giustiniani a Roma, durante il seminario annuale organizzato dal Centro Nazionale Opere Salesiane-Formazione e Aggiornamento Professionale (CNOS-FAP) e la società di consulenza “PTSCLAS” sulle politiche della formazione professionale e del lavoro.

(ANS – Torino) – Anche quest’anno, il 14 settembre, in occasione della festa liturgica dell’Esaltazione della Santa Croce e giorno dell’Inaugurazione della Cripta, il Santuario di Maria Ausiliatrice di Torino ha ospitato, nell’ambito della rassegna “Cultura in Basilica”, una serata dedicata alla Sindone, dal titolo “La Sindone: testimone di un grande amore”.

(ANS – Mentone) – Sarà il co-portavoce della Congregazione Salesiana, don Giuseppe Costa, con i suoi numerosi libri sul giornalismo religioso e la cultura del mondo cattolico (e non solo), l’ospite d’onore al Salone del Libro Spirituale, in programma dal 14 al 15 settembre 2024 al Palazzo degli Ambasciatori di Mentone.

(ANS – San Gallo) – Più la guerra in Ucraina si protrae, più i giovani muoiono o tornano dal fronte come vittime di guerra, o vengono feriti come civili sotto la pioggia di bombe; tanti di loro, infatti, hanno perso una gamba o un braccio a causa di schegge o mine esplosive. Queste persone devono trovare un nuovo punto d’appoggio nella vita, un nuovo compito e nuovi stimoli. Per tutti loro i salesiani hanno integrato una “scuola calcio per amputati” a Leopoli, la prima di questo tipo in tutto il Paese.

(ANS – Brasile) – Il 28 e 29 agosto si sono svolti, in modalità online, il XXII Incontro Nazionale delle Scuole della Rete Salesiana Brasile (ENARSE) e il XV Incontro Nazionale degli Economi Locali (ENEL). L'evento ha riunito i dirigenti delle scuole e delle Ispettorie della Rete Salesiana Brasile (RSB), con l'obiettivo di promuovere la formazione permanente nelle dimensioni gestionale, pedagogica, pastorale, comunicativa e amministrativo-finanziaria per rafforzare la Missione Educativa Salesiana nella Rete.

Pagina 1 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".