L’8 dicembre 1841 è la data che, nelle Memorie dell’Oratorio, Don Bosco individua come il “primordio del nostro Oratorio, che benedetto dal Signore prese quell’incremento, che certamente non avrei potuto allora immaginare”.
In questa data, nella chiesa di San Francesco d’Assisi, a Torino, Don Bosco incontra Bartolomeo Garelli, un ragazzo demotivato ma pieno di risorse, e riesce a conquistare la sua fiducia facendo leva su uno dei suoi talenti, il saper fischiare. È lo stile del Sistema Preventivo, che suscita nel giovane interesse ed entusiasmo, promuove la sua autostima e punta sul valore della sua persona.
E così, con una semplice Ave Maria recitata insieme, in quel lontano 8 dicembre 1841, si diede inizio all’oratorio salesiano!