L’incontro, a cui partecipano 15 tra Presidi e Direttori, ha cadenza triennale, ma era stato sospeso durante il periodo della pandemia. L’organizzazione è stata curata dal Decano della Facoltà di Teologia, prof. don Sahayadas Fernando, SDB, insieme ai suoi più stretti collaboratori – il Vicedecano, prof. don Sameul Amaglo, SDB, l’Economo, prof. don Wim Collin, e il Segretario, prof. don Marcello Scarpa. Nella fase di preparazione online tutti i Presidi e i Direttori hanno definito insieme, con uno stile sinodale, i temi da trattare.
La finalità del raduno è quella di rafforzare la rete tra la Facoltà di Teologia e i Centri collegati, secondo lo spirito della Veritatis Gaudium che afferma “la necessità urgente di ‘fare rete’ tra le diverse istituzioni che, in ogni parte del mondo, coltivano e promuovono gli studi ecclesiastici, attivando con decisione le opportune sinergie anche con le istituzioni accademiche dei diversi Paesi e con quelle che si ispirano alle diverse tradizioni culturali e religiose, dando vita al contempo a centri specializzati di ricerca finalizzati a studiare i problemi di portata epocale che investono oggi l’umanità, giungendo a proporre opportune e realistiche piste di risoluzione’” (VG, n. 4d).
Altri obiettivi sono quelli di conoscere e condividere le esperienze; ottimizzare i legami istituzionali; esplorare insieme vari temi relativi alla teologia per i laici; e studiare le modalità di esame del Baccalaureato in Teologia e della Licenza.
Il programma include un Convegno sul tema della “Teologia in uscita”; la Conferenza del Prof. Massimo Naro su “Teologare cristianamente oggi”; l’incontro con il personale del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e il pellegrinaggio giubilare a San Pietro; un raduno con l’Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche (AVEPRO); un confronto con il Collegio dei docenti della Facoltà di Teologia; e la presentazione dei tre Curricoli della FT.
Alla giornata inaugurale partecipano il Vicario del Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio; il Consigliere Generale per la Formazione, don Ivo Coelho; il Rettor Magnifico dell’UPS, prof. don Andrea Bozzolo; e il Superiore della Visitatoria “Maria Sede della Sapienza” dell’UPS, don José Aníbal Mendoça.