“Prima Esperienza Professionale” è un modo nuovo di affrontare il problema della disoccupazione giovanile. Si tratta di un’esperienza formativa che consente lo sviluppo personale e la scoperta professionale a fianco dell’équipe educativa di “Pinardi” e delle grandi aziende, al fine di aumentare l’occupabilità e l’inserimento sociale e lavorativo dei giovani, tenendo loro stessi e le aziende come protagonisti.
In quest’occasione, “Pinardi” e la Fondazione “Quiero Trabajo” hanno unito le forze per realizzare una giornata per l’occupabilità giovanile a cui hanno preso parte 100 giovani e 50 mentori di aziende leader. L’obiettivo fondamentale è stato quello di permettere ai giovani di conoscere in prima persona le esperienze dei mentori e ricevere da loro indicazioni e consigli per migliorare le proprie competenze e opportunità di lavoro.
L’evento, svoltosi grazie alla collaborazione di Meliá Hotels presso il Meliá-Princesa di Madrid, ha previsto quattro sale per le presentazioni. I 100 giovani partecipanti sono stati divisi in gruppi di 25 persone, insieme ai rispettivi relatori, tutti dirigenti d’azienda. Durante le presentazioni sono stati affrontati temi specifici legati al mondo del lavoro e alla formazione professionale.
Successivamente, la giornata ha previsto anche una sala per gli incontri “1 a 1” in cui si svolgeva il mentoring individuale tra i giovani e i mentori delle aziende di riferimento. Questa sala aveva una capacità di 40 persone, con 20 tavoli separati per garantire la riservatezza e il comfort dei partecipanti durante le sessioni di tutoraggio.
È importante sottolineare che alla giornata sull’occupabilità dei giovani hanno partecipato aziende leader nei rispettivi settori: Stellantis, Gruppo Peugeot Citroën, Page Personnel, Acciona, Securitas Direct, Aq Acenture, Ouigo, Grupo Tendam, Edpyn.
Ciò ha conferito all’evento un’elevata qualità e rilevanza per i giovani partecipanti. La presenza di queste aziende permetterà ai giovani di confrontarsi con il mondo del lavoro in modo più reale e ravvicinato, e darà loro l’opportunità di vedere come le aziende abbiano fiducia in loro e nel loro potenziale di sviluppo professionale.
Allo stesso modo, la partecipazione di queste aziende di riferimento ha permesso ai giovani di conoscere in prima persona le esigenze e le richieste dell’attuale mercato del lavoro, il che li aiuterà a orientare meglio la loro formazione e preparazione per il futuro.
Nel complesso, è stata una giornata arricchente sia per i giovani che per le aziende partecipanti, che hanno potuto stabilire contatti preziosi e contribuire alla formazione della prossima generazione di professionisti.
Da quando Pinardi e la Comunità Autonoma di Madrid hanno lanciato “Prima Esperienza Professionale”, ad ottobre, 286 giovani hanno già iniziato a lavorare, e quasi 200 stanno continuano il loro processo di formazione e avranno l’opportunità di scoprire la loro vocazione con una formazione in ambienti di lavoro reali nelle aziende.