Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Bruxelles) – “Investire in tutti i bambini e giovani è la chiave per raggiungere tutti i traguardi dello sviluppo sostenibile. E un investimento precoce (…) è fondamentale per assicurare che tutti i bambini nel corso della loro vita abbiano la possibilità di svilupparsi, prosperare e contribuire a costruire un’Europa più coesa, sostenibile e florida”. È quanto afferma un comunicato recentemente diffuso dalla rete di organismi “Alleanza Europea per Investire nei Bambini” – che conta tra i suoi membri il Don Bosco International (DBI), l’ente che favorisce il dialogo tra la Congregazione Salesiana e le istituzioni e organizzazioni internazionali in Europa.
(ANS – Roma) – L’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma propone ai suoi allievi, a partire dal prossimo anno accademico 2016-2017, un nuovo curricolo di Licenza in Teologia, con specializzazione in Pastorale Giovanile. Esso servirà a preparare persone competenti in questo ambito, in grado di conoscere a fondo la realtà giovanile e di progettare, coordinare e promuovere attività in questo ambito così importante dell’azione ecclesiale.
(ANS – Lahore) – Don Noble Lal, il primo Salesiano prete pakistano, ordinato sacerdote il 24 maggio scorso, si racconta: “Ho sentito la chiamata a servire il Signore sin dalla mia infanzia”.
Yangon, Myanmar – giugno 2016 – A motivo della 50° Giornata delle Comunicazioni Sociali si è svolto dall’11 al 15 giugno un seminario di Comunicazione Sociale. L’evento è stato condotto da Seàn-Patrick Lovett, direttore responsabile dei programmi di Radio Vaticana in lingua inglese, e organizzato da don Leo Mang, SDB, che lavora dal 2010 come Direttore nazionale per la CS della Conferenza Episcopale Cattolica del Myanmar. L’11 giugno si è svolta una sessione speciale per i 18 vescovi del Myanmar. Dal 12 giugno, con la messa presieduta dal cardinale salesiano Charles Bo, si sono aperte le sessioni dedicate a vari temi di CS alle quali hanno partecipato 2 vescovi, 16 direttori diocesani di CS, 5 sacerdoti, 18 religiose, 4 Salesiani e due laici.