Notizie^/sezioni/notizie
Jhajjar, India – settembre 2016 - Don Giordano Piccinotti, SDB, Economo dell’Ispettoria Lombardo-Emiliana e direttore esecutivo della Fondazione Opera Don Bosco Onlus, sta visitando in alcune missioni salesiane in India. Nel distretto di Jhajjar, vicino Nuova Delhi, ha visitato l’opera salesiana “Pasahaur Don Bosco”, costruita 10 anni fa in un’area in cui sorgono 500 fornaci per la fabbricazione di mattoni e vi lavorano 12 ore al giorno bambini sotto i 10 anni. L’opera salesiana sta costruendo un villaggio per aiutare questi bambini, ha avviato un programma di sensibilizzazione per donne e bambini lavoratori, creato centri per i bambini svantaggiati e fornisce educazione e assistenza ai più bisognosi.
(ANS – Roma) – C’è grande attesa nella piccola, ma zelante presenza salesiana in Romania e Moldavia per l’arrivo del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, previsto per domani, 30 settembre. Una visita che nasce a motivo dei 20 di presenza dei Salesiani in quelle terre e che vedrà il Rettor Maggiore incoraggiare questa presenza pioniera nelle periferie geografiche ed esistenziali dell’Europa.
(ANS – Costanza) – Nel prossimo fine-settimana il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, visiterà Romania e Moldavia, in occasione dei 20 anni della prima delle tre opere in quei due paesi, quella di Costanza. Da allora l’azione salesiana è sempre stata proiettata verso l’integrazione e la crescita degli uomini e delle donne di domani.
(ANS – Torino) – Nell’evento più che secolare della Spedizione Missionaria Salesiana c’è stata quest’anno una particolare novità: la Croce Missionaria. Una novità destinata però a diventare anch’essa una tradizione, perché da ora in poi sarà questa la croce che i missionaria riceveranno ogni anno. Ecco dunque brevemente presentati i suoi significati: