Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Quito) – L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite “definisce i giovani come le persone tra i 15 e i 24 anni di età”. Oggi sono approssimativamente “mille milioni i giovani che vivono nel mondo”. La cosa triste e angosciante è che circa “108 milioni di giovani latinoamericani affrontano gravi problemi quando si mettono alla ricerca di un lavoro per iniziare la loro vita professionale”. Il XII Incontro Continentale del Programma VIA Don Bosco mira a far progredire la riflessione strategica sul tema e a continuare a beneficiare i giovani in situazione di vulnerabilità in America Latina.
(ANS – Città del Vaticano) – A conclusione del pellegrinaggio in Caucaso iniziato in Armenia il 24-26 giugno, Papa Francesco visiterà la Georgia e l’Azerbaigian dal 30 settembre al 2 ottobre. Tra gli eventi più rilevanti la preghiera ecumenica di pace che il Papa reciterà nella Chiesa cattolica caldea di San Simone Bar Sabbae, a Tbilisi; la partecipazione per la prima volta di una delegazione ortodossa alla messa del Papa nello stadio M. Meskhi; la preghiera per la pace in Siria e Iraq. In Azerbaigian Papa Francesco celebrerà la messa nella Chiesa dell’Immacolata nel Centro Salesiano.
Bogotá, Colombia – settembre 2016 – Il 22 e 23 settembre si è svolto il secondo incontro del progetto “Ricostruzione Comunitaria della Memoria Storica Salesiana Ispettoriale”, a cui hanno partecipato coordinatori e membri delle équipe di varie opere, con cinque obiettivi specifici: proseguire la riflessione sull’importanza del Processo di Ricostruzione Comunitaria della Memoria Storica; condividere progressi e difficoltà del processo di ogni presenza; confrontarsi sul sistema del progetto ispettoriale; confrontarsi sui progressi riguardanti i beni artistici e culturali di ogni presenza; inaugurare la mostra itinerante “Ingegneri e architetti italiani in Colombia”.
Shizuoka, Giappone – Settembre 2016 – La Scuola-Missione Integrata di Shizuoka conta circa 1100 allievi e 120 docenti, distribuiti nei cicli dall’asilo alle scuole superiori, ed offre oltre 20 attività extra-scolastiche artistiche e sportive. L’istituto è l’unico nel paese – e probabilmente nell’intera regione Asia Est-Oceania – ad essere diretto da Salesiani Cooperatori. Il corpo docente riceve animazione e attenzione pastorale sia dai Salesiani, sia dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, conta diversi Exallievi e ha tra le sue fila una presenza di cristiani ben superiore alla media nazionale.