Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Bangalore) – La Comunità Cristiana del Meghalaya a Bangalore (BCCM, in Inglese) è un innovativo programma di Pastorale che i Salesiani realizzano da 10 anni in favore dei migranti interni che dallo Stato di Meghalaya hanno raggiunto la città di Bangalore. Il 2 ottobre, per le celebrazioni dell’anniversario, circa 230 ragazzi e ragazze provenienti dallo stato del Meghalaya, appartenenti principalmente alle tre tribù Khasi, Jaintia e Garos, hanno riempito il campus “Don Bosco Skill Mission” di Bangalore.
(ANS – Cuenca) – La geografia amazzonica ha rappresentato una sfida per il giovane italiano Maffeo Panteghini, missionario salesiano, che nel 1968 giunse in Ecuador, nei villaggi di Cuchanza, Canton Mendez, Morona Santiago, per stabilirsi tra le comunità Shuar e Achuar ed insegnare loro, per 9 anni, l’arte della falegnameria. Le loro storie sono parte di un passato quasi molto presente.
(ANS – Torino) – “Se alla fine della mia vita avrò le mani sporche e consumate, allora vorrà dire che ho reso la mia vita degna di essere vissuta”. Con queste parole alcuni volontari dell’oratorio “San Luigi” a Torino, il secondo oratorio fondato da Don Bosco, introducono quelle che sono le attività che vengono svolte oggi all’interno del borgo San Salvario.
Saltillo, Messico – 6 ottobre 2016 – 17 giovani dell’Istituto Tecnologico Don Bosco (INTEC) di Saltillo, avviato nel 2003, hanno conseguito la laurea in Ingegneria Elettromeccanica e Meccatronica, diventando così i primi ingegneri “salesiani” del paese. Insieme a loro hanno celebrato il termine degli studi altri 29 giovani, che per due anni hanno seguito i corsi di Tecnico Superiore Universitario in Meccatronica e Tecnico Superiore Universitario in Elettromeccanica, con specializzazione in Gestione Industriale o in Processi Metallurgici. INTEC offre corsi a livello di baccalaureato tecnico e in questi anni ha permesso a oltre duemila studenti di diplomarsi.