Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Freetown) – Due anni fa l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato conclusa l’epidemia di Ebola in Africa Occidentale. L’epidemia ha causato circa 4.000 morti e oltre 14.000 casi di contagio. Due anni dopo la Sierra Leone è caduta nel dimenticatoio. Questo paese ha sperimentato una delle più lunghe e crudeli guerre civili; e tuttavia i Salesiani sono rimasti sempre vicino alla sua popolazione e ai giovani.
(ANS – Madrid) – Con le parole di Jonathan Bergmann, professore di chimica e uno degli autori del modello di insegnamento noto come “Aula Invertita” (flipped classroom) “la miglior risorsa in un’aula sono i suoi insegnanti”. Per questo gli insegnanti dovrebbero essere consapevoli dei miglioramenti nella pratica educativa ed offrire migliori idee agli allievi, perché gli studenti possano sentirsi attivi e perché la loro presenza a scuola sia un tempo utile, efficiente e proficuo per la loro vita.
(ANS – Roma) – I Salesiani della Circoscrizione Speciale Italia Centrale si sono attivati in molti modi per aiutare le decine di migliaia di persone colpite dai terremoti che stanno scuotendo le regioni centrali del paese. Accoglienza diretta nelle opere, collaborazione presso i centri per gli sfollati, attività oratoriane straordinarie, sostegno psicologico, umano e spirituale sono le attività che vedono protagonisti i Figli di Don Bosco e i laici collaboratori nella missione, tra cui tanti giovani.
Cracovia, Polonia – ottobre 2016 – Don Adam Parszywka, sdb, direttore del Volontariato Missionario Salesiano “Młodzi Światu”, che dal prossimo anno assumerà l’incarico di Ispettore di Cracovia (PLS), ha ricevuto dal giornale “Dziennik Polski” lo speciale riconoscimento per il suo impegno come direttore del Dipartimento per la Comunicazione della GMG. Don Parszywka ha ricevuto questo premio durante il solenne gala che si è svolto nel Palazzo Arcivescovile di Cracovia, con la motivazione: “Nella moltitudine di preti e consacrati che si sono impegnati nell’organizzazione della Giornata Mondiale della Gioventù c’era un sacerdote grazie al quale, alla fine del mese di luglio, si parlava della città di Cracovia nella maggior parte dei paesi del mondo. È don Adam Parszywka, Direttore del Dipartimento per la Comunicazione del Comitato Organizzatore della GMG”.
Foto: Don Adam Parszywka durante il pellegrinaggio dei motociclisti a Roma, prima della GMG di Cracovia