Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – San Paolo) – “Gli Exallievi sono: il frutto della missione salesiana e una forza che fa fermentare il mondo e che hanno un unico passaporto, che è l'educazione ricevuta. Sono una forza che non può rimanere senza voce, senza un impulso a trasformare la società”, ha scritto don José Pastor, ex Delegato mondiale per gli Exallievi. Il 29 ottobre è iniziato il I Incontro dei Presidenti e Delegati Salesiani degli Exallievi di Don Bosco in America Latina, presso l’Istituto Teologico Pio XI di San Paolo.
(ANS – Darjeeling) – L’Istituto salesiano di Sonada, fondato nel 1938, si trova a ridosso dell’altipiano himalayano, non lontano dal Nepal. Venerdì scorso, 28 ottobre, ha lanciato la sua web radio ed è diventato così il primo della regione a lanciare una web radio completa, con 20 diversi programmi in lingua nepalese. L’emittente digitale è anche la prima radio comunitaria nello Stato del Bengala Occidentale e in tutto il Nord-Est dell’India ad essere gestita da un istituto.
(ANS – Roma) – È pronto a fare un’altra viaggio di conoscenza e animazione il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime: da domani, venerdì 4 novembre, fino a martedì 8, andrà accompagnato dal suo Segretario, don Horacio López, in visita all’Ispettoria salesiana “Maria Ausiliatrice” della Slovacchia.
Salelologa, Samoa – 26 ottobre – È stata dedicata al compianto missionario don Elio Proietto, uno dei pionieri salesiani nell’arcipelago samoano, la nuova ala dell’istituto di Salelologa, sull’isola di Savai'i. All’inaugurazione hanno partecipato circa 1000 persone, tra cui l’arcivescovo di Apia, mons. Alapati Lui Mataeliga, i Ministri dell’Educazione e delle Finanze, rispettivamente Loau Keneti e Sili Epa, e l’Economo dell’Ispettoria “Australia-Pacifico”, don Anthony Nguyen. Nel discorso ufficiale don Nguyen ha ringraziato il Rettor Maggiore che, dopo la sua visita nel 2015, ha ottenuto dalle Procure Missionarie Salesiane di Torino e di Madrid oltre la metà dei fondi necessari alla costruzione della struttura.