Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Roma) – Secondo l’ultimo rapporto stilato da “Save the Children” più di 1 milione di bambini in Italia vive in povertà assoluta. Un dato che è strettamente correlato alla povertà educativa, cioè “la privazione da parte dei bambini e degli adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni”. Difatti, le regioni che offrono meno servizi educativi all’infanzia corrispondono a quelle col più alto tasso di poveri.
(ANS – Yangon) – “Noi, rappresentanti di tutte le religioni che vivono in Myanmar, rivolgiamo un appello ai leader politici, militari e ai gruppi armati, perché cerchino la via della riconciliazione e la pace come bene comune di tutta la popolazione”. Così scrive il cardinale Charles Maung Bo, arcivescovo di Yangon, in un appello siglato assieme ai principali leader religiosi birmani.
(ANS – Roma) – L’Ufficio Scuola-Formazione Professionale del Dicastero per la Pastorale Giovanile, presso la Casa Generalizia salesiana di Roma, ha aperto un sito web istituzionale – www.salesianeducation.com – che offre informazioni dettagliate sulle scuole, i centri di formazione professionale e di formazione per il lavoro dei Salesiani nei 132 paesi in cui essi sono presenti. Il sito si presenta come un luogo di incontro per consentire la comunicazione e la conoscenza reciproca e facilitare eventuali progetti congiunti con altri centri salesiani.
Il titolo del libro stimola il catechista a essere un organismo vivente e fecondo come l'albero, imparando da Cristo. Abete, quercia, salice, mandorlo, noce, olivo, acero, vite: le caratteristiche di ognuno di questi alberi vengono applicate alla missione del catechista attraverso meditazioni, citazioni, preghiere e stimoli per la verifica personale e di gruppo. Favorire la crescita di un bravo catechista è come piantare un albero, cioè favorire il futuro.