Messico - Il Pellegrinaggio 2024 della Famiglia Salesiana del Messico Sud alla Basilica di Santa ...

Città del Messico, Messico – 6 maggio 2024 – Oltre cinquemila persone hanno ...

Germania – Capitolo Ispettoriale dei Salesiani: “Insieme – per il bene dei giovani”

Benediktbeuern, Germania – maggio 2024 – Dal 20 al 24 maggio, i Salesiani di Don Bosco ...

Italia – Conclusi a Genova i 32° Giochi Internazionali della Gioventù Salesiana

(ANS – Genova) – Dal 25 al 29 maggio 2024 si è svolta a Genova la 32a edizione ...

RMG – Testimonianze di vita dai salesiani anziani: dal “Corso Sorgente” parla don Segundo Manuel ...

(ANS – Roma) – Il secondo salesiano “maggiore” che ha condiviso con gli ...

Perù – Capitolo Ispettoriale 2024: tempo di ascolto e discernimento

Lima, Perù – maggio 2024 - Sotto il motto: "Appassionati di Gesù Cristo, ...

Brasile – Il Paese unito per il Rio Grande do Sul: ogni giorno arrivano donazioni all’Istituto “Dom ...

(ANS – Porto Alegre) – Negli ultimi giorni è diventato normale ascoltare accenti ...

Italia - Formazione carismatica dei dipendenti dell’Ispettoria ICP al Colle Don Bosco

Castelnuovo Don Bosco, Italia – maggio 2024 - Mercoledi 22 maggio si è svolta la ...

Sudan del Sud – L’Assemblea dei Salesiani della Delegazione di “Santa Giuseppina Bakhita”

Juba, Sudan del Sud – maggio 2024 – Dal 27 al 30 maggio si è svolta a Juba ...

Mozambico – Studenti della scuola di Namaacha

Namaacha, Mozambico – 1968/69 – Un gruppo di studenti della scuola di Namaacha sono ...

Spagna – Le presenze salesiane “di corsa” in onore di Maria Ausiliatrice

(ANS – Madrid) – Durante il mese di maggio, o già dalla fine di aprile e fino a ...

Italia – Visita del Rettor Maggiore al Tempio Don Bosco di Roma

(ANS – Roma) – Roma-Ljubljana-Roma in meno di 48 ore: ad appena due giorni dalla ...

India – Inaugurata un’altra parrocchia salesiana nell’Arcidiocesi di Shillong

(ANS – Shillong) – Domenica 26 maggio 2024, Solennità della Santissima ...

Lo studioso salesiano Marcel Verhulst ha recentemente pubblicato un libro dedicato a don Francesco Scaloni nella collana “Studi” dell’Istituto Storico Salesiano di Roma, edito dalla casa editrice LAS (Libreria Ateneo Salesiano). Il volume, frutto di ricerche archivistiche molto ampie, è ottimamente aggiornato dal punto di vista storiografico e conta 545 pagine. Il protagonista, vissuto a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, ha realmente influito sulla storia dell’allora giovane Congregazione salesiana, al tempo dei Rettori Maggiori Don Rua, Don Albera e Don Rinaldi, quando i salesiani stavano impiantandosi in vari Paesi dell’Europa (Francia, Belgio, Olanda, Svizzera, Inghilterra e Irlanda), nell’Africa del Sud e nel Congo.

(ANS – Khartum) – In Sudan prosegue ormai da un mese e mezzo una guerra interna che è nata per la rivalità tra le massime autorità del Paese, ma che genera la sofferenza di tutta la popolazione. In questi primi 45 giorni sono state costrette alla fuga già 1,3 milioni di persone.

(ANS – Roma) – Nel corso della Settimana Laudato Si’, lanciata da Papa Francesco dal 21 al 28 maggio 2023 si sono svolti diversi eventi a livello locale per celebrare il Creato e diffondere il messaggio della Laudato Si’ sull’ascolto del grido della terra e del grido dei poveri. Anche la Congregazione Salesiana ha partecipato attivamente.

(ANS – Roma) – Una traduzione inglese rivista e aggiornata della terza edizione 2015 delle Costituzioni e Regolamenti della Società di San Francesco di Sales è ora disponibile in PDF sui siti web della Congregazione, “sdb.org” e “sdl.sdb.org”. Il testo contiene anche le modifiche introdotte dal Capitolo Generale 28°.

Montilla, Spagna – 1899 – L'immagine è una vecchia fotografia in bianco e nero proveniente dal fondo documentario del “Centro Histórico Salesiano de Carabanchel”, che mostra una panoramica storica della scuola salesiana di Montilla, nella provincia di Córdoba. La foto è stata scattata dalla torre della parrocchia di Santiago de Montilla. L'immagine mostra la costruzione, che è composta da diversi edifici: l'accademia, il convitto e la chiesa. La presenza salesiana a Montilla risale al 1899, quando il Conte Francisco de Alvear y Gómez de la Cortina insistette per trovare un modo per educare i figli della classe lavoratrice. Nell’aprile 1899 arrivarono quindi a Montilla Don Michele Rua, Don Filippo Rinaldi, don Ernesto Oberti e Don Pietro Ricaldone e durante questa breve visita furono portati a termine i lavori per la fondazione della scuola in questa città.

(ANS – Cebu) – L’Ispettoria salesiana “Maria Ausiliatrice” delle Filippine Sud (FIS) ha accolto con gioia l’elezione e le successive nomine di un sacerdote salesiano e di un missionario laico in importanti posizioni nazionali nel campo della musica e dell'istruzione. Don Rooney John Undar, SDB, è stato eletto membro del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione di Studi Curriculari (CSAPI in inglese), mentre il signor Niño James Bañares è stato eletto rappresentante per l’arcipelago Visayas all'interno del Comitato Nazionale per la Musica della Commissione Nazionale per la Cultura e le Arti.

Pagina 10 di 43

Interviste

Editoriale

  • Myanmar – La tragedia dei bambini innocenti nel mezzo dei conflitti armati

    (ANS – Naypyidaw) - Il Myanmar si trova immerso in una situazione di profondo dolore e angoscia, poiché vite innocenti, in particolare quelle dei bambini, continuano ad essere falciate via senza pietà nel perdurante conflitto armato. Migliaia di famiglie sono sconvolte dalla tragica perdita dei propri cari, mentre la violenza continua senza che si riesca a vederne la fine. Questa settimana, un accorato appello dal Myanmar ha raggiunto la redazione, facendo luce sulla straziante morte di una giovane ragazza, Juliet, in un attacco aereo militare, e invocando un appello unificato a pregare e ad agire.

Eventi

L'Approfondimento

  • Spagna – Le presenze salesiane “di corsa” in onore di Maria Ausiliatrice
    • Giovedì, 30 Maggio 2024

    (ANS – Madrid) – Durante il mese di maggio, o già dalla fine di aprile e fino a giugno, centinaia di sportivi in Spagna hanno partecipato a varie corse di solidarietà realizzate in tante parti del Paese in onore di Maria Ausiliatrice, la cui celebrazione liturgica si svolge il 24 maggio. Sono molte le presenze salesiane che organizzano gare di vario tipo: cross notturne, corse popolari o corse per bambini. Tutti eventi che incoraggiano le comunità educative pastorali e la Famiglia Salesiana ad unirsi e a correre per varie cause benefiche.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • MARIA AUSILIATRICE, DA QUI AL MONDO
    • Venerdì, 17 Maggio 2024

    IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE, Cardinale Ángel Fernández Artime

    Amici e lettori, ricevete il mio affettuoso e cordiale saluto in questo tempo di Pasqua. In un mondo travagliato, scosso da guerre e non poca violenza, continuiamo a dichiarare, annunciare e proclamare che Gesù è il Signore, risorto dal Padre e che VIVE. E abbiamo fortemente bisogno della sua Presenza in cuori pronti ad accoglierlo.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".