Notizie
(ANS – Polur) – Il 30 novembre 2024, presso la scuola secondaria superiore “Don Bosco” di Polur, nel distretto di Tiruvannamalai, nell’Ispettoria di India-Chennai (INM), si è svolto un importante simposio sui documenti del Concilio Vaticano II, organizzato dal “Deepagam”, il Dipartimento Catechistico Ispettoriale, con lo scopo di approfondire la comprensione degli insegnamenti di quel grande e fondamentale evento ecclesiale.
(ANS – Roma) – In prossimità dell’apertura, il prossimo 24 dicembre 2024, dell’Anno Santo, la Comunità salesiana “San Callisto” di Roma, responsabile dell’omonimo complesso catacombale, invita tutta la Famiglia Salesiana mondiale a visitare, nel corso dell’anno giubilare, le Catacombe di San Callisto, singolare scrigno di speranza affidato alla Congregazione Salesiana.
(ANS – San Paolo) – Domenica 8 dicembre 2024, nella Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, l’oratorio festivo di Nostra Signora della Concezione, meglio conosciuto come “Oratorio Santa Teresinha”, a San Paolo, celebra il 100° anniversario della sua fondazione. L’oratorio venne avviato da don Henrique Mourão, SDB, Direttore del liceo “Coração de Jesus”, in quella che allora era conosciuta come la “Chácara do Liceu”, una proprietà salesiana che comprendeva una vasta area, dove oggi sorgono le due scuole, il Salesiano Santa Teresinha, l’Istituto Madre Mazzarello e anche la parrocchia di Santa Teresinha, la cui cappella fu eretta solo nel 1927.
(ANS – RMG) – La Commissione delle Scuole Salesiane d’Europa, attraverso l’Università Salesiana “Don Bosco” di Madrid, sta conducendo una ricerca sul benessere socio-emotivo degli allievi dei suoi centri. Nella ricerca sono state coinvolte 134 scuole, sia dei Salesiani di Don Bosco, sia delle Figlie di Maria Ausiliatrice, e sono stati interpellati in totale 21.434 allievi di età compresa tra i 10 e i 17 anni; 5.124 alunni di età superiore ai 17 anni; e 3.720 insegnanti. L’inchiesta ha riguardato i centri educativi di 10 Paesi europei: Spagna, Italia, Portogallo, Regno Unito, Irlanda, Polonia, Ungheria, Croazia, Cechia e Slovacchia.
(ANS – Tijuana) – Nelle ultime settimane il “Proyecto Salesiano Tijuana” – l’ente che coordina le attività sociali delle presenze salesiane nella città – ha vissuto diversi momenti significativi, con la visita di personalità illustri, il rafforzamento e il rinnovo dei progetti avviati e l’emozionante espressione della creatività dei più piccoli e vulnerabili destinatari delle attività apostoliche salesiane. Ecco di seguito le novità: