Don Martin è nato a Makati (Manila) il 3 ottobre 1964 e dopo alcuni anni di professione come dottore commercialista ha frequentato il Noviziato salesiano di Bacolod nell’anno 1994-1995; ha quindi emesso la prima professione il 24 maggio 1995 e la professione perpetua il 24 marzo 2001.
Ordinato sacerdote nel 2002, a Parañaque-Manila, ha servito per cinque anni (2005-2010) nella casa di formazione “Seminario ng Don Bosco”, dedita alla formazione specifica per il sacerdozio, e negli ultimi nove (2010-2019), nella grande comunità del Prenoviziato e Aspirantato di Canlubang.
È stato membro delle Commissioni Economica (2005-2010) e di Pastorale Giovanile (2008-10) e dal 2013 svolge l’incarico di Delegato Ispettoriale per la Formazione.
La cerimonia d’insediamento è prevista per sabato 15 giugno 2019 nel Santuario Nazionale di Maria Ausiliatrice a Parañaque – Manila.
Don D’Andrea è nato a Messina il 18 luglio 1968, ha frequentato il noviziato salesiano presso Lanuvio, nell’anno formativo 1996-1997, ha emesso la prima professione l’8 settembre del 1997 a Roma e quella perpetua il 12 ottobre 2003 a Messina.
Ordinato sacerdote nella sua città natale il 28 maggio 2005, è stato Direttore d’oratorio (2006-2009) e Direttore di comunità (2009) presso la casa “Santa Chiara” di Palermo.
Delegato ispettoriale del settore Emarginazione nella sua Ispettoria (2009-2012), dal 2012 fino allo scorso aprile ha svolto l’incarico di Presidente di “Salesiani per il Sociale”, l’ente civile che esprime la dimensione carismatica dei Salesiani di prendersi cura dei giovani a rischio in Italia.
Rientrato dallo scorso anno nella sua Ispettoria d’origine, attualmente ricopre l’incarico di Vicario Ispettoriale e di Coordinatore del settore Emarginazione e dell’Ufficio di Pianificazione e Sviluppo.
Don D’Andrea, che succede a don Giuseppe Ruta, assumerà l’incarico nel prossimo mese di agosto.