La Visita d’Insieme è uno strumento di animazione del Rettor Maggiore e del Consiglio Generale. Attraverso di essa, i membri del Consiglio Generale della Congregazione Salesiana valutano i progressi nelle varie realtà regionali salesiane e garantiscono, in conformità con la diverse specificità, la convergenza e l’unità. Questa è la terza delle 7 Visite d’Insieme in programma a livello globale.
Alla Visita d’Insieme partecipano tradizionalmente il Rettor Maggiore, il suo Vicario, i Consiglieri di Settore e il Consigliere regionale dedicato, che si riuniscono con i Superiori delle diverse circoscrizioni salesiane di ciascuna regione, i membri dei loro Consigli ispettoriali, i responsabili di uffici e realtà di grande rilevanza nel contesto salesiano regionale ed anche personalità esterne alla Congregazione che possano offrire punti di vista e contributi autorevoli.
La Visita d’Insieme alla Regione America Cono Sud si apre oggi, 21 marzo, e termina venerdì, 24 marzo, con la partecipazione di 97 salesiani: 90 provenienti da Argentina, Brasile, Cile e Uruguay – i paesi che con il Paraguay formano la regione America Cono Sud – cui vanno aggiunti i membri del Consiglio Generale.
La Visita d’Insieme che si apre oggi cade a sei anni dalla precedente Visita d’Insieme nella regione (Santiago del Cile nel 2011), ed è significativamente posizionata a metà del sessennio del Rettorato di Don Ángel Fernández Artime.
Scopo della Visita d’Insieme è in primo luogo la valutazione del livello d’attuazione degli orientamenti del Capitolo Generale 27, e la riflessione sulle statistiche dei Salesiani, per così delineare i cammini futuri della Missione Salesiana per i giovani in ciascuna regione.
Dopo un’attenta osservazione e gli incontri con le varie équipe, il Rettor Maggiore, con i suoi Consiglieri, rilascerà le osservazioni conclusive.