L’ offerta formativa avviene nell’ambito di quello che è comunemente noto come “Processo di Bologna”, e propone corsi di Laurea, Master e Dottorato. Si tratta di una proposta formativa per studenti in grado di seguire un percorso impegnativo e prepararsi alla supervisione e alla direzione di servizi pubblici, aziende private, banche…
Dall’anno accademico 2011-2012, l’EcoPo - Lubumbashi è stata autorizzata ad organizzare corsi di laurea e master specialistici nel campo della Gestione delle Organizzazioni e dallo scorso settembre ha ricevuto l’autorizzazione definitiva a rilasciare titoli di laurea e master, in accordo al decreto del Ministro dell’Educazione Superiore e Universitario della RDC.
La visione dei Salesiani è quella di formare una nuova classe dirigente in Congo, in grado di soddisfare le pressanti esigenze di buona amministrazione che sorgono in diverse aree del paese.
Per questo agli allievi di EcoPo - Lubumbashi sono offerte opportunità di apprendimento e di lavoro privilegiato: i requisiti richiesti per l’ammissione consentono un rapporto docente/allievi di 1 a 10 – cioè dieci studenti per ogni professore – che si sta provando ad abbassare ulteriormente, per permettere ai docenti di accompagnare e sostenere individualmente gli allievi.
Inoltre gli studenti hanno a loro disposizione una vasta gamma di opportunità: (biblioteca, accesso Wi-Fi, stage, tirocini, conferenze, seminari, ...)
Entro la fine di quest’anno, e con il supporto di patrocinatori e persone di buona volontà, i Salesiani contano di costruire un moderno campus, di un genere del tutto nuovo per la RDC e tutta l’Africa occidentale, che permetta agli allievi di crescere in un ambiente scientifico e dotato di tutti i moderni elementi di accesso alla conoscenza: una biblioteca, un centro di formazione a distanza, laboratori di studio, aree ricreative e di svago…
Se Don Bosco sognava in grande, anche i suoi figli spirituali in RDC guardano lontano.